Tag: Clelia Pierangela Pieri
Pubblicato il 28 dicembre 2014
da redazionepoetarum
Lascia un commento
Come è già avvenuto la scorsa estate facciamo una piccola pausa natalizia rispetto alla programmazione ordinaria, sfruttando i giorni che vanno dal 24/12 al 06/01 per riproporre articoli che ci sono particolarmente piaciuti o che, secondo noi, meritano un secondo giro d’attenzione. Buone feste… Continua a leggere “Reloaded – riproposte natalizie #5 – ALTRI DOVE E RITAGLI # 4 – AYSEL”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Narrativa, poetarumsilva, racconti, racconto breve, redazione, Reloaded, RubricheTag: Altri dove e ritagli, Clelia Pierangela Pieri, racconti, racconti brevi, redazione, reloaded, rubriche
Pubblicato il 17 novembre 2014
da clelia pierangela pieri
2 commenti
Incontriamo persone in continuazione, spesso senza neppure notare che forma abbiano, se maschi o femmine, se posizionabili tra i buoni o i cattivi. Le consideriamo inconsciamente solo vive, perché in movimento.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: arte, Interviste, poetarumsilva, TeatroTag: Anna Mauro, arte, barboni, cabaret, Clelia Pierangela Pieri, commedia, coraggio, donna, dramma, farsa, impegno, ironia, libertà, Mafia, monologo, Palermo, Partanna, passione, Sicilia, teatro
Quella che segue non è una classifica, è soltanto la scelta di alcuni dei redattori che, fra critica e sentimento, hanno indicato nella maniera più sintetica possibile i 5 libri dai quali sono stati conquistati nel 2013. Quella che segue conterrà libri letti nel… Continua a leggere “I migliori letti nel 2013”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Attualità, cultura, letture, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poetarumsilva, prosa, racconti, racconto breve, redazione, romanzo, TraduzioniTag: Adam Zagajevski, Alessandro Brusa, Alfonso Lentini, Andrea Accardi, Andrea Inglese, Andrea Raos, Anna Maria Curci, Anna Maria Ortese, Annalisa Cima, Antonio Scavone, Clelia Pierangela Pieri, Danilo Kis, David Grossman, Davide Zizza, Elémire Zolla, Elsa Morante, fabio michieli, Fabio Stassi, Fëdor Ivanovič Tjutčev, George Saunders, Georges Perec, Giacomo Trinci, gianni montieri, giovanna amato, Giovanni Falcone, Giovanni Giudici, Giuseppe Genna, Giuseppe Ungaretti, Goliarda Sapienza, Guido Mazzoni, Haruki Murakami, Iacopo Ninni, Ingeborg Bachmann, Ivano Ferrari, Jean-Louis Fournier, José saramago, Libri, Lorenzo Mari, Luciano Mazziotta, Luigi Bernardi, Marcello Simonetta, Marco Giovenale, Mario Benedetti, Maryanne Wolf, Narrativa, Nicola Pugliese, Noga Arikha, Omero, Paolo Zanotti, Patrizia Rinaldi, poesia, racconti, recensioni, romanzo, Salvatore Satta, Sibylle Lewitscharoff, Stefano Brugnolo, Thomas Bernhard, Vittorio Sereni, Walter Benjamin
Pubblicato il 22 novembre 2013
da clelia pierangela pieri
Un commento
Non c’è scampo tra i suoi versi: masticano gli atteggiamenti, inghiottiscono amarezze eppure sanno dire dell’amore nudo senza parere. Nessuna dichiarazione o affermazione. L’indecisione batte sul pensiero che si fa umile nelle domande, nelle pause. Nessuna risposta, eppure l’eco dell’assente ristagna in lettura e rimbalza… Continua a leggere “Paolo Aldrovandi – Poesie S-consigliate”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 25 novembre 2010
da clelia pierangela pieri
14 commenti
La sua poesia rimbalza tra la disillusione e una pressante forza vitale, l’osservazione e la repentina fuga dallo sguardo stesso che già è altrove. Ho conosciuto in Gianluca persona gentile e attenta. Regala pochi sorrisi, poche parole e poco di sé. Accoglie la solitudine… Continua a leggere “Gianluca Corbellini – Poesie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 27 ottobre 2010
da clelia pierangela pieri
14 commenti
Roberta D’Aquino è una giovane poetessa che sa già volare alto. La sua poesia non si limita al sentimento, piuttosto è tesa a scardinare il vuoto in agguato e a rompere quel silenzio dal quale non vuole lasciarsi vincere. Riesce molto bene nel suo… Continua a leggere “Roberta D’Aquino – Poesie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 16 ottobre 2010
da clelia pierangela pieri
13 commenti
Un poeta che scrive di strade percorse che ancora oggi non perde di vista, intento a cogliere nell’alito attuale un respiro passato e profondo. Una conferma d’amore ripetuto, la salvezza individuale che lui interpreta senza smarrirsi in orpelli inutili. Nelle sue liriche il posto… Continua a leggere “Massimo Botturi – Poesie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 6 luglio 2010
da redazionepoetarum
7 commenti
Missiva Il freddo qui stenta a farsi avanti, saranno gli argini del mio sorriso o i caustici dinieghi abbandonati. Vorrei dirti che la vita zoppica invece corre svelta e ostinata, esalta il punto che ben intendo. Non ridere se ballo d’improvviso o quando in… Continua a leggere “Clelia Pierangela Pieri – poesie scelte (post di natàlia castaldi)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria