Tag: claudio morandini
Pubblicato il 13 luglio 2017
da gianni montieri
Lascia un commento
Claudio Morandini, Le pietre, Exòrma 2017, € 14,50 * Così come si muovono le pietre in questo romanzo, prima di nascosto, di soppiatto, di notte, di rimbalzo, di sponda, dall’acqua alla terra, dalla montagna a una stanza, allo stesso modo si muovono le parole di… Continua a leggere “Claudio Morandini, Le pietre”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 3 Maggio 2017
da alessandratrevisan87
Un commento
Nell’ambito del festival Rovigoracconta 2017, che vedrà moltissimi scrittori, musicisti, saggisti in una quattro giorni di eventi gratuiti da giovedì 4 a domenica 7 maggio a Rovigo (tutto il programma dettagliato si trova qui e un breve riepilogo in coda a questo post) a presentare e… Continua a leggere “Rovigoracconta la nuova poesia femminile italiana nell’edizione 2017”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Festival, musica, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, scrittureTag: alessandra racca, Carmen Pellegrino, claudio morandini, francesca genti, Francesca Gironi, La nuova poesia femminile italiana, Le parole cambiano il paesaggio, Luca Losacco, manuela dago, massimiliano santarossa, Massimo Zamboni, Niccolò Fabi, nicolò de giosa, Rovigoracconta, Rovigoracconta 2017, silvia salvagnini
Oggi esce per Exorma il nuovo romanzo di Claudio Morandini, Le pietre. Claudio Morandini, Le pietre, Roma, Exorma editore, pp. 192, € 14,50 Noi le pietre ce le troviamo dappertutto, negli orti, nei prati, dentro alle scarpe, anche in casa. Abbiamo smesso di chiederci da… Continua a leggere ““Le pietre” di Claudio Morandini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Letteratura italiana, letture, Narrativa, Novità editoriali, poetarumsilvaTag: claudio morandini, ExOrma, ExOrma edizioni, Le pietre, Morandini 2017, Morandini romanzo, novità editoriale
Pubblicato il 8 Maggio 2016
da Fabio Michieli
Un commento
U’ve been gone 17 days 17 long nights DIALOGO TRA INIZIATI? Fabio Michieli & Claudio Morandini F: «All good things, they say, never last»… Dimmi, è proprio così? Le cose belle non passano mai? No, perché io ho l’impressione di essere uno di quegli stupidi… Continua a leggere “17 days… so let the rain come down”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: fabio michieli, musica, omaggioTag: #princegonetoosoon, claudio morandini, D'Angelo, fabio michieli, Funkadelic, Geoge Cliinton, Jimmy Jam, JoniMitchell, Meshell Ndegeocello, miles davis, Paisley Park, Parliament, Prince, Questlove, Sly and The Family Stone, Stevie Wonder, Teo Macero, The Revolution, Wendy e Lisa
Claudio Morandini, Neve, cane, piede, Roma, ExOrma edizioni, 2015, € 13.00 Non ci può essere dubbio sull’ambientazione del nuovo romanzo di Claudio Morandini uscito a fine 2015 per i tipi di ExOrma: Neve, cane, piede mette infatti davanti al lettore, sin dalla copertina e… Continua a leggere ““Neve, cane, piede” di Claudio Morandini. Recensione”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, Critica, critica letteraria, letture, poetarumsilva, recensioni, romanzo, scrittureTag: andrea segre, claudio morandini, ExOrma edizioni, In solitaria, la prima neve, neve cane piede, Questo Natale
Pubblicato il 30 dicembre 2015
da redazionepoetarum
Lascia un commento
In solitaria Elles se multiplient, l’entourent, l’assiègent. (Flaubert, “La tentation de Saint Antoine”) La tipa dell’agenzia immobiliare non sa che dire, nemmeno riesce a guardarlo negli occhi. «Lei vorrebbe…» «Una stamberga in alta montagna, sì.» «Come le ho detto, abbiamo diverse baite ristrutturate o… Continua a leggere “Questo Natale #17: Claudio Morandini, In solitaria”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
I primi di giugno di quest’anno, Guido Barbieri, voce storica di Radio Tre e Coordinatore artistico della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, mi ha proposto di scrivere un testo per i “Cantieri dell’Immaginario”, la rassegna di eventi culturali nata per valorizzare il centro… Continua a leggere “Claudio Morandini: La musica dalle finestre. Inedito”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, cultura, inediti, letture, musica, Narrativa, omaggio, poetarumsilva, TeatroTag: cantieri dell'immaginario, claudio morandini, danza, guido barbieri, inedito, l'aquila, l'orologio della città nuova, la musica dalle finestre
Pubblicato il 2 ottobre 2014
da alessandratrevisan87
Un commento
Pubblichiamo oggi alcuni inediti di Claudio Morandini che concede al nostro litblog di ospitare parte di un progetto in cui si intersecano musica, teatro e multimedialità. Com’è già avvenuto per Gli oscillanti (pubblicata qui), la scelta dell’autore è caduta su una porzione dell’opera che risulta… Continua a leggere “Claudio Morandini: “Dodici variazioni sul sangue”. Inediti”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Alessandra Trevisan, critica letteraria, cultura, inediti, letture, musica, musica classica, poetarumsilva, poetica, scrittureTag: claudio morandini, dodici variazioni sul sangue, Giraud, Goldoni, Guido Michelone, jazzconvention, marta raviglia, pierrot lunaire, sangue, Schönberg, Simone Sbarzella, spettacolo multimediale
Pubblicato il 31 luglio 2014
da alessandratrevisan87
2 commenti
Oggi su Poetarum Silva ospitiamo due arie dal libretto teatrale di Gli oscillanti di Claudio Morandini. I testi − particolari e insoliti anche come genere, per il nostro blog − non sono mai stati pubblicati altrove, pertanto ringrazio molto l’autore per questa concessione. Alessandra Trevisan “Gli oscillanti”… Continua a leggere “Due arie da “Gli oscillanti” di Claudio Morandini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Commentaria