– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 7 luglio 2020 da redazionepoetarum
A proposito de L’ibisco viola di Chimamanda Ngozi Adichie di Patrizia Sardisco Things fall apart; the centre cannot hold William Butler Yeats È inutile, per quanto abbia provato a scavare, temo che non mi riesca di ricordare dove e quando io abbia letto per… Continue Reading “Chimamanda Ngozi Adichie, “L’ibisco viola” (rec. di Patrizia Sardisco)”
Pubblicato il 7 settembre 2017 da giovannaamato
«Navi alte e solenni facevano rotta nelle otto direzioni del mare accompagnate da un aspro addio di sirene navali». Così Leopoldo Barechal, raccontando Buenos Aires in Adán Buenosayres. E così sul cartellone che campeggia all’ingresso della Tenda dei Libri di Piazza Sordello, dove Adrián… Continue Reading “#Festlet #2: Istruzioni per raccontare il mondo”
Categoria: articoli, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Narrativa, poetarumsilva, TraduzioniTag: agota kristof, Chimamanda Ngozi Adichie, donatella di pietrantonio, einaudi, federico taddia, festivaletteratura, festivaletteratura 2017, giovanna amato, giuseppe antonelli, mantova, matteo motolese, michela murgia, trilogia della città di k
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria