– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 15 luglio 2017 da redazionepoetarum
Intervista a Cesare Ronconi di © Chiara Tripaldi Semplice e immenso – esito del seminario di Teatro Valdoca a Forte Marghera, Mestre (VE), domenica 16 luglio alle ore 20.00 Il workshop in corso in questi giorni a C32, Mappe per l’Invisibile, continua il lavoro iniziato con… Continua a leggere “Intervista a Cesare Ronconi e ‘Semplice e immenso’ a Mestre”
Categoria: Alessandra Trevisan, cultura, musica, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, poetica, redazione, riflessioni, scritture, TeatroTag: c32 performing art work space, Cesare Ronconi, chiara tripaldi, elena griggio, forte marghera, Giuramenti, Live Arts Cultures, lucia palladino, mappe per l'invisibile, mariangela gualtieri, mestre venezia, seminari selettivi valdoca, semplice e immaneso
Pubblicato il 6 luglio 2017 da redazionepoetarum
Al ragionier Ugo, nel giugno 1995 di Chiara Tripaldi * I figli unici sono destinati a vivere in un mondo di adulti. L’ho sempre saputo, da quando a otto anni i miei genitori mi portavano alle cene a casa dei loro amici, con… Continua a leggere “Al ragionier Ugo, nel giugno 1995”
Categoria: articoli, Attualità, autobiografia, cinema, cultura, NarrativaTag: articoli, Attualità, chiara tripaldi, cinema, Fantozzi, Narrativa, Paolo Villaggio, ricordo
Pubblicato il 7 novembre 2016 da redazionepoetarum
Claudia Durastanti, Cleopatra va in prigione, minimum fax, 2016; € 15,00, ebook € 7,99 La geografia sentimentale di Cleopatra va in prigione, di Chiara Tripaldi * C’è James Ellroy che in un’intervista, alla domanda del giornalista che gli chiede perché ambientare tutti i suoi romanzi nella città… Continua a leggere “Claudia Durastanti, Cleopatra va in prigione”
Pubblicato il 3 ottobre 2016 da redazionepoetarum
Breve storia di Ostia oltre Pasolini – Testi di Chiara Tripaldi – Immagini di Futura Tittaferrante
Viaggio a Ostia – Reportage per parole e immagini
Categoria: articoli, cultura, giornalismo, Narrativa, racconti, racconto, viaggioTag: chiara tripaldi, Giornalismo, Narrativa, Ostia, Pasolini, PostOstia, racconto, reportage
Pubblicato il 21 febbraio 2014 da alessandratrevisan87
Una piccola curvatura di Chiara Tripaldi Un cappotto rosso lungo fino quasi ai piedi di una giovane donna taglia diagonalmente il parco: raggiunge, con passo fermo, un uomo seduto su una panchina di fronte a un chiosco. Dell’uomo si vede solo il collo, leggermente… Continua a leggere “Una piccola curvatura – di Chiara Tripaldi”
Categoria: Alessandra Trevisan, cultura, inediti, poetarumsilva, racconti, Racconti ineditiTag: chiara tripaldi, narrazioni, narrazioni contemporanee, racconto
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria