– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 31 Maggio 2014 da Anna Maria Curci
Plinio Perilli, Gli amanti in volo, Pagine 2014 Nota di lettura di Anna Maria Curci Un canzoniere d’amore nel 2014? Potrebbe chiedersi stupito lo scettico di turno, che annoiato spilucca qua e là, annusa lo sperimentalismo di maniera, rovista nell’inchino d’occasione, sfiora l’indulgere… Continua a leggere “Plinio Perilli, Gli amanti in volo”
Pubblicato il 7 febbraio 2010 da redazionepoetarum
Quando Adorno scrisse «La critica della cultura si trova dinnanzi all’ultimo stadio di cultura e barbarie. Scrivere una poesia dopo Auschwitz è barbaro e ciò avvelena anche la stessa consapevolezza del perché è divenuto impossibile scrivere oggi poesie», non aveva ancora fatto i conti… Continua a leggere ““ciò che è stato”. Paul Celan: la poesia dopo Auschwitz (di Natàlia Castaldi)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria