– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 luglio 2015 da redazionepoetarum
Un sindaco che decide di ritirare fiabe dalle scuole è molto pericoloso, perciò pubblichiamo la lettera ai giornali di Camilla Seibezzi di Noi, la città. Crediamo che sia una questione che riguardi tutti, a maggior ragione chi si occupa di letteratura. A fondo pagina, dopo… Continua a leggere “Lettera di Camilla Seibezzi #lefiabepertuttiditutti”
Categoria: Attualità, comunicati stampa, cultura, fiabe, redazioneTag: Attualità, bambini, Camilla Seibezzi, censura, comune di venezia, cultura, diritti civili, fiabe, Noi la città, società
Pubblicato il 25 settembre 2012 da gianni montieri
Roberto Bolaño ne “L’ultima conversazione” (ed. Sur, 2012) a una domanda circa la differenza tra uno scrittore e uno scribacchino risponde così: “Una scrittrice è Silvina Ocampo. Una scribacchina è Marcela Serrano. La differenza sta negli anni luce che le separano”. Questa frase mi… Continua a leggere “Bolaño, Serrano, Ostuni, Carofiglio e il diritto di critica”
Pubblicato il 15 settembre 2011 da clelia pierangela pieri
Categoria: TeatroTag: Anita Bucchi, censura, CENSURED - V. M. 18, coscienza, David Berliocchi, disagio sociale, dolore, ironia, Nicola Cesarotti, paura, Peer Gynt, solitudine, teatro, VISIONARIA
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria