-
Viola Amarelli, L’indifferenziata. Appunti di lettura di Carlo Bordini
Continua a leggere: Viola Amarelli, L’indifferenziata. Appunti di lettura di Carlo BordiniViola Amerelli, L’indifferenziata Seri Editore, 2020 Appunti di lettura di Carlo Bordini CIÒ CHE FORSE POTREBBE È un testo estremamente complesso e, credo, uno dei più alti che abbia prodotto in Italia la poesia contemporanea. Primo pezzo: LA FORMA DEL FIATO Dentro L‘indifferenziata ci sono tutte le parole – mischiate – come nei cassonetti dei rifiuti. Dire…
-
Inediti di Fabrizio Miliucci
Continua a leggere: Inediti di Fabrizio Miliucci, 1# Ti ho scritto una lettera dʼamore e mi ha risposto la tua casella mail. I miei indirizzi non sono più aggiornati, i miei messaggi tornano al mittente. Provo a immaginare dove sei. Proverò a bloccare il mio exploit come suggerisce il mio pc. 2# *** A questʼora decollano gli aerei in tutto…
-
Carlo Bordini, Assenza
Continua a leggere: Carlo Bordini, AssenzaCarlo Bordini, Assenza Carteggi Letterari, 2016 Dalla postfazione di Viola Amarelli: Un libro febbrile questo di Carlo Bordini, dove si affollano aporìe che si rivelano complementarità, pacate allucinazioni, reverie in flusso semionirico che procede a cerchi, a ripetizioni, ma nello stesso tempo – che tempo, poi, non è – a scarti e squarci via via…
-
I poeti della domenica #133: Carlo Bordini, Festa
Continua a leggere: I poeti della domenica #133: Carlo Bordini, FestaCarlo Bordini Festa da Assenza, Carteggi letterari edizioni 2016, € 14,00 * Festa Myra, che ha circa cinquant’anni meno di me, mi ha detto: quando avrò 70 anni, e sarò una vecchietta rattrappita, tu mi verrai a trovare e (mi) dirai come stai? Io ti dirò: avevi ragione. (tutto sommato) è andata abbastanza bene. Tu mi…
-
Una frase lunga un libro #70: Carlo Bordini, Memorie di un rivoluzionario timido
Continua a leggere: Una frase lunga un libro #70: Carlo Bordini, Memorie di un rivoluzionario timidoUna frase lunga un libro #70: Carlo Bordini, Memorie di un rivoluzionario timido, Luca Sossella Editore, 2016, € 10,00 * Il problema di ogni reduce. Lui crede che ha cambiato il mondo facendo la guerra, e invece il mondo è cambiato in pace, nel costume, ecc.. Ci sono altri dischi, le ragazze portano altri vestiti All’inizio…
-
Carlo Bordini: 7 poesie
Continua a leggere: Carlo Bordini: 7 poesieArti marziali non fare mai quello che ti è stato insegnato sconvolgi tutte le regole usa le tecniche per il contrario per cui sono state inventate spiazza l’avversario Usa ciò che ti hanno insegnato in modo contrario, per battere chi te l’ha insegnato /e per mostrargli che non c’è niente di certo/ [//, neanche le…
-
Simone Consorti è oscenamente onesto (di Massimiliano Damaggio)
Continua a leggere: Simone Consorti è oscenamente onesto (di Massimiliano Damaggio)C’è una cosa che viene rimarcata qua e là, quando si scrive di libri – specialmente di poesia. C’è un giudizio che riguarda il contenuto. Si è fortemente contro, almeno a livello inconscio, a ciò che non presenta vie di fuga. Sembra proibita la poesia che non ha uscite di emergenza. Pare che la poesia,…
-
I costruttori di vulcani | Carlo Bordini
Continua a leggere: I costruttori di vulcani | Carlo BordiniI costruttori di vulcani | Carlo Bordini (Tutte le poesie 1975-2010) Luca Sossella Editore 2010 a cura di Francesco Pontorno Questo è un libro «cresciuto, stratificato, ingrossato con redazioni e versioni differenti, titoli che si ripetono, titoli di sezione che sono anche titoli di poesie», è «l’oggetto più emblematico del percorso poetico di Bordini;…