– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 11 novembre 2014 da Marco Annicchiarico
Ci sono giorni in cui la pioggia scende e, anche se controvoglia, sei costretto all’attesa. Così per questo pezzo ho dovuto aspettare che cessasse l’allarme meteo, rileggere tutto e decidere se pubblicarlo o meno. Ho aspettato che passasse quella fastidiosa sensazione all’altezza dello stomaco,… Continua a leggere “Le scale”
Pubblicato il 31 luglio 2013 da alessandratrevisan87
Con MISERICORDIA con PASSIONE. Incontriamo gli “ultimi” o i “primi” che diventano ultimi, l’umanità che non si vede ma che lotta tutti i giorni per migliorare la propria condizione e quella degli altri; quell’umanità che opera con passione e che pratica i territori della… Continua a leggere “F.I.L.I. 2013 “con MISERICORDIA/ con PASSIONE”: il 2-3 agosto a Salzano (VE)”
Categoria: cinema, comunicati stampa, cultura, letture, omaggio, poetarumsilva, TeatroTag: a>utopie, carcere, carlo bruni, croce e fisarmonica, diego dalla via, don tonino bello, echidna, edoardo winspeare, experti, festival del sacro 2013, filanda, fili, gianni novello, Identità, l'anima attesa, Lavoro, marta dalla via, mio figlio era come un padre per me, pax christi, premio scenario 2013, regione del veneto, reteventi, salzano, tam teatromusica, teatro, teatrocarcere, venezia idee
Pubblicato il 27 gennaio 2013 da gianni montieri
Vogliono fare gli angeli In questo posto c’è un odore che rimane addosso a chi ci dorme e ci si sveglia dentro. È odore di chiuso, di detergenti scadenti, di ferro di sbarre, di cibo cotto con chissà quali acque, di aliti… Continua a leggere “Milena Prisco – Vogliono fare gli angeli”
Categoria: articoli, Attualità, cultura, gianni montieri, Narrativa, prosa, racconti, TeatroTag: articoli, Attualità, carcere, gianni montieri, Milena Prisco, Narrativa, prosa, racconto, spettacolo, teatro
Pubblicato il 19 dicembre 2012 da gianni montieri
Solo 1500 n. 76 : Marco, il signor Hood Se penso, soprattutto, agli ultimi quindici o vent’anni sono più le volte che Marco Pannella mi ha fatto incazzare che quelle in cui mi abbia trovato d’accordo con lui, ma saperlo lì, ricoverato in ospedale… Continua a leggere “Solo 1500 n. 76: Marco, il signor Hood”
Categoria: articoli, Attualità, gianni montieri, Rubriche, solo 1500Tag: amnistia, articoli, Attualità, carcere, de gregori, diritto di voto, gianni montieri, marco pannella, rubriche, sciopero fame e sete, Signor hood, solo 1500
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria