– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 10 febbraio 2018 da alessandratrevisan87
Il loro ultimo disco, Cronache del disincanto, è disponibile su Spotify: qui ♦ Il vostro nuovo disco si intitola Cronache del disincanto ed è da poco uscito come autoproduzione. Domanda d’obbligo: la sua gestazione consta di quanto tempo? E qual è la formazione che vi… Continua a leggere “The Mengwees: ‘Cronache del disincanto’. Intervista a Luigi Pozza”
Categoria: Alessandra Trevisan, cultura, disegni, Letteratura italiana, musica, poetarumsilvaTag: Camus, cantautorato, canzoni, Cronache del disincanto, Francesco Codello, Francesco Perale, Luigi Pozza, Moira Mion, Mr. Wob and The Canes, silvia salvagnini, Simone Cimo Nogarin, Stig Dagerman, The Mengwees
Pubblicato il 14 dicembre 2014 da alessandratrevisan87
Oggi ospitiamo su Poetarum Silva Paolo Brusò, chitarra, voce, compositore; artista che affronta con grande elasticità e intelligenza tre progetti musicali molto diversi fra loro di cui andiamo a parlare: Margareth, Schrödinger’s Cat e Focus on the Breath. Com’è già avvenuto qualche tempo fa, facendo… Continua a leggere “Musica “messa a fuoco”: un’intervista a Paolo Brusò”
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, cultura, Interviste, letture, musica, poetarumsilva, riflessioni, scritture, VideoTag: Alessandra Trevisan, Alessandro Benvegnù, Alessandro fabbro, asimov, Aut Fest, Aut Records, canzoni, Cartongesso, Cold Tear Records, einaudi, elettronica, Flowers, Focus on the Breath, Fractals, Francesco Maino, improvvisazione, indie rock, Macaco Records, Margareth, Mattia Gastaldi, musica elettronica, musicforyourideas, Niccolò Romanin, Paolo Brusò, Riccardo Marogna, Schrödinger’s Cat, the Garden, white lines
Pubblicato il 15 gennaio 2014 da gianni montieri
in-side stories #26 – Una preghiera Aveva spento la sveglia e, come era solito fare, ancor prima di aprire del tutto gli occhi, si era dato lo slancio per buttarsi giù dal letto. Il piede destro non arrivò a toccare il pavimento, avvertì qualcosa… Continua a leggere “in-side stories #26 – Una preghiera”
Categoria: Attualità, gianni montieri, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto breve, RubricheTag: Aretha Franklin, canzoni, Casa di bambole, Dionne Warwick, I say a little prayer, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, racconti brevi, Racconti inediti, rubriche, Una preghiera
Pubblicato il 16 ottobre 2013 da gianni montieri
in-side stories #18 – Angeli Il messaggio da parte del suo angelo gli venne recapitato quando mancava poco alla fine dell’incontro. Era la seconda volta che partecipava a questa specie di meeting. Si svolgevano in una casa appena fuori città. Una casa bellissima. C’era… Continua a leggere “in-side stories #18 – Angeli”
Categoria: gianni montieri, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, Racconti inediti, racconto breve, RubricheTag: canzoni, gianni montieri, in-side stories, musica, Narrativa, racconti, racconti brevi, rubriche, vasco rossi
Pubblicato il 7 agosto 2013 da gianni montieri
in-side stories #9 – Pezzi di carta La seconda volta che lo vide, l’uomo stava seduto su una panchina al parco. Esattamente al centro della panchina. Indossava un K-way piuttosto mal ridotto. Della prima volta che l’aveva visto non ricordava nulla se non il… Continua a leggere “in-side stories #9 – Pezzi di carta”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria