– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 2 Maggio 2015 da giovannaamato
No, non ho mai visto “True detective”, ma conoscendomi (e su queste cose mi conosco) mi farò prestare il cofanetto da qualche amico per recuperare (questo post è anche un appello). Non è per questo, quindi, che ho comprato Il Re Giallo, raccolta di… Continua a leggere ““Il Re Giallo” e altre cose da fare da piccola”
Categoria: (ri)letture, Critica, critica letteraria, Giovanna Amato, letture, Narrativa, prosa, racconti, riflessioni, romanzoTag: 100 pagine 1000 lire, byron, carmilla, fantasmi, fantasmi & fantasmi, frankestein, gianni pilo, giovanna amato, Henry James, il diavoletto nella bottiglia, il giro di vite, il re giallo, il vampiro, le fanu, mary shelley, Misery, Newton Compton, polidori, robert w. chambers, romanzi del terrore, romanzi dell'orrore, romanzi di fantasmi, romanzi di vampiri, romanzi gotici, sebastiano fusco, Stephen King, stevenson, vallardi, vampiri
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria