Tag: bustine di zucchero
Pubblicato il 24 Maggio 2021
da Davide Zizza
Un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #61: Yves Bonnefoy”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia francese, RubricheTag: antonio prete, bustine di zucchero, Davide Zizza, Einaudi poesia, Fabio Scotto, Il Saggiatore, Jean Starobinski, yves bonnefoy
Pubblicato il 10 Maggio 2021
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #60: William Butler Yeats”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, letteratura inglese, poesia inglese, RubricheTag: Arthur Symons, bustine di zucchero, Dante Alighieri, Davide Zizza, Einaudi poesia, Farid ad-din Attar, Franco Buffoni, Friedrich Nietzsche, Giorgio Melchiori, Leone Traverso, Musa di marmo, Oswald Spengler, Passigli Poesia, Thomas Stearns Eliot, Unità dell'Essere, william butler yeats
Pubblicato il 26 aprile 2021
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #59: Kikuo Takano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, poesia giapponese contemporanea, RubricheTag: Aquilone, bustine di zucchero, Davide Zizza, Giovanni Pascoli, Kikuo Takano, mario luzi, Passigli editore, poesia giapponese, poesia giapponese contemporanea, Renato Minore, Yasuko Matsumoto
Pubblicato il 12 aprile 2021
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #58: Juan Octavio Prenz”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, nuova poesia latinoamericana, poesia, poesia contemporanea, poesia latinoamericana, Rubriche, TraduzioniTag: bustine di zucchero, Claudio Magris, Davide Zizza, Edmond Jabès, Figure di prua, Hammerle edizioni, Jorge Luis Borges, Juan Octavio Prenz, La nave di Teseo Poesia, Mascarón de proa, poesia latinoamericana
Pubblicato il 29 marzo 2021
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #57: Giovanni Raboni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Davide Zizza, Edizioni San Marco Dei Giustiniani, Enzo Siciliano, giovanni raboni, Il più freddo anno di grazia, poesia italiana del Novecento, Vittorio Sereni
Pubblicato il 15 marzo 2021
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #56: Carlo Betocchi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, novecento, poesia, poesia italiana, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Carlo Betocchi, Daniele Santero, Davide Zizza, Franca mancinelli, Giorgio Caproni, L'estate di San Martino, Mondadori Poesia, poesia italiana del Novecento
Pubblicato il 1 marzo 2021
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #55: Henri Michaux”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia francese, redazione, RubricheTag: all'insegna del pesce d'oro, bustine di zucchero, Davide Zizza, Henri Michaux, Ombre per l'eternità, poesia francese del Novecento, Vanni Scheiwiller
Pubblicato il 15 febbraio 2021
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #54: Aleksandr Blok”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, Poesia russa, RubricheTag: Aleksandr Blok, bustine di zucchero, Canti bolscevichi, Clemente Rebora, Davide Zizza, Giovanni Giudici, I Dodici, Scheiwiller editore, Vanni Scheiwiller
Pubblicato il 1 febbraio 2021
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #53: Giorgios Seferis”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia neogreca, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Crocetti Editore, Davide Zizza, Filippo Maria Pontani, Giorgios Seferis, Mondadori Poesia, Nicola Crocetti, Poesia noegreca, Premio Nobel
Pubblicato il 28 settembre 2020
da Davide Zizza
Un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #52: Milo De Angelis”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, redazione, RubricheTag: Annelisa Alleva, bustine di zucchero, Davide Zizza, Giuseppe Genna, Maurice Maeterlinck, Milo De Angelis, Mondadori Poesia, rubriche, Tema dell'addio
Pubblicato il 14 settembre 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #51: Izet Sarajlić”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 7 settembre 2020
da Davide Zizza
Lascia un commento
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #50: Cees Nooteboom”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, poesia, poesia contemporanea, poesia olandese contemporanea, redazione, RubricheTag: bustine di zucchero, Cees Noteboom, Davide Zizza, Einaudi editore, Eugenio Montale, Fedro, Fernando Pessoa, Fulvio ferrari, Giacomo Leopardi, Giuseppe Ungaretti, Isola, Jorge Luis Borges, L'occhio del monaco, Leonardo, Luce ovunque, Metafisica, Paul Valery, Socrate, sogno, Wallace Stevens
Commentaria