– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 2 luglio 2015 da redazionepoetarum
Kent Haruf, Benedizione, NN editore, 2015 (traduzione di F. Cremonesi); € 17,00 – ebook € 8,99 . – Non è felice, disse Mary. – Nessuno è felice, però non deve essere sgradevole in casa d’altri. Se c’è una cosa su cui gli scrittori americani… Continue Reading “Kent Haruf, Benedizione (rec. di Martino Baldi)”
Categoria: Critica, critica letteraria, martino baldi, Narrativa, recensioni, romanzoTag: Benedizione, Biblioteca san Giorgio, F. Cremonesi, Kent Haruf, martino baldi, Narrativa, NN editore, recensioni, romanzo
Pubblicato il 31 maggio 2015 da redazionepoetarum
Alan Pauls – Storia dei capelli , Sur, 2012, traduzione di Maria Nicola – € 15,00 – ebook € 9,99 Non c’è giorno che lui non pensi ai capelli. A tagliarli molto o poco, a tagliarli subito, a lasciarli crescere, a non tagliarli più, a farsi rapare a… Continue Reading “Alan Pauls – Storia dei capelli (recensione di Martino Baldi)”
Pubblicato il 30 novembre 2014 da redazionepoetarum
Eraldo Affinati, Vita di vita, Mondadori, 2014: € 17,00, ebook € 9,99 In copertina, proprio sotto il titolo Vita di vita c’è scritto “romanzo” e per chi conosce lo sviluppo della scrittura di Eraldo Affinati dalle origini agli ultimi anni quella scritta non può che… Continue Reading “Eraldo Affinati – Vita di vita (recensione di Martino Baldi)”
Pubblicato il 23 novembre 2014 da redazionepoetarum
Don DeLillo, Underworld, Einaudi (Supercoralli, 1999; Super ET, 2014; ebook, 2012); traduzione di Delfina Vezzoli Underworld, va detto, è un libro difficile, discontinuo, asincrono, che al lettore non può che provocare un altalenarsi di sensazioni tra l’entusiasmo e lo sconcerto. È però… Continue Reading “Don DeLillo, Underworld (rec. di Martino Baldi)”
Categoria: critica letteraria, gianni montieri, martino baldi, Narrativa, recensioni, romanzoTag: 2666, Biblioteca san Giorgio, capolavoro, david foster wallace, Delfina Vezzoli, Dodgers, Don Delillo, einaudi, Faust, Giants, Infinite jest, Joyce, L'uomo senza qualità, Los Angeles, martino baldi, Melville, Moby Dick, Musil, Narrativa, new york, recensioni, Roberto Bolaño, Rolling Stones, romanzo, Ulisse, Underworld
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria