– Nie wieder Zensur in der Kunst –
È un esordio quello che Viviana Fiorentino propone con il romanzo Tra mostri ci si ama edito da Transeuropa nel 2019, un doppio esordio di certo che per quest’autrice si è rivelato da poco anche in poesia (con In giardino, di cui abbiamo trattato… Continue Reading “Viviana Fiorentino, Tra mostri ci si ama”
SCRITTORI E SHOAH: WÜRGER VS. SCHLINK Nel post precedente,* quello del 19 novembre 2018 (scusate il lungo silenzio, cari amici), parlando del libro di Éric Vuillard L’ordine del giorno, abbiamo visto i primi passi del Nazismo. L’Anschluss, l’annessione dell’Austria da parte della Germania, si configura… Continue Reading “Maurizio Ceccarani, Scrittori e Shoah: Würger vs. Schlink”
Venti poesie, un distillato. Una fermezza speciale nel testo, una forza che deriva, io credo, da un tremore a lungo appartenuto all’autore. Una poesia “grossa”, vasta, alta e solenne, quella di Hohenstaufen, larga, capiente: un dettato che possiede senz’altro molta grandezza, e molta… Continue Reading ““Salgo sul palco che un giorno ho contemplato”. Hohenstaufen, di Andrea Leone”
1° novembre 2016: Günter de Bruyn compie novant’anni. Uno dei narratori che maggiormente ha illuminato le mie letture appartiene a quell’anno di nascita particolarmente fecondo alla narrativa, al teatro, alla poesia, alla critica, alla traduzione, alla musica: come Günter de Bruyn, sono nati nel… Continue Reading “Günter de Bruyn, Bilancio provvisorio”
Roma, 16 ottobre 1943 Se Cassandra è Celeste, è vestita di nero è scarmigliata e sciatta è fradicia di pioggia. A vuoto profetizza, scombinata com’è. «Sfiduciata speranza» apre gli occhi e li chiude. Nell’alba successiva le grida stropicciate. Razzia, rastrellamento nel cielo grigio topo.… Continue Reading “Poesie della memoria (di Anna Maria Curci e Gianni Montieri)”
Oggi è, purtroppo, scomparsa all’età di ottantadue anni, la grandissima scrittrice Christa Wolf, in sua memoria e ricordo, postiamo dei piccoli frammenti da “Guasto (notizie di un giorno) e/o edizioni” uno dei suoi libri più belli la redazione **** “Un giorno, di cui non… Continue Reading “Christa Wolf: marzo 1929 – dicembre 2011”
Commentaria