-
Liborio Conca, RockLit (recensione di Raffaele Calvanese)
Continua a leggere: Liborio Conca, RockLit (recensione di Raffaele Calvanese)Liborio Conca, Rock Lit. Musica e letteratura: legami, intrecci, visioni, Jimenez Edizioni 2018 «Sherwood Anderson, John Cheever e Flannery O’Connor hanno cambiato la mia musica» Bruce Springsteen Nel 2017 Minimum Fax pubblica un libro dedicato al calcio totale dell’Olanda che tutti abbiamo ammirato, Brillant Orange di David Winner. A prima vista sembra essere un libro…
-
Omosessualità, droga e pallottole. Sessant’anni dopo l’Urlo [di Paolo Castronuovo]
Continua a leggere: Omosessualità, droga e pallottole. Sessant’anni dopo l’Urlo [di Paolo Castronuovo]Omosessualità, droga e pallottole. Sessant’anni dopo l’Urlo di Paolo Castronuovo Allen Ginsberg e William Burroughs si conobbero nel 1943 e giusto un anno dopo Jack Kerouac venne presentato a loro da Lucien Carr. Quest’esercito di “ragazzi selvaggi” cominciò ad espandersi con i nomi di Peter Orlovsky, Carl Solomon, Joan Vollmer, Neal Cassady, ma tutto nacque dall’amicizia…
-
Franco Dionesalvi, The Valley of Thought
Continua a leggere: Franco Dionesalvi, The Valley of ThoughtFranco Dionesalvi, The Valley of Thought. Translated by Catia Mele, Gradiva Publications 2015 La poesia di Franco Dionesalvi procede con passo agile e sicuro in The Valley of Thought, “La valle del pensiero”. Il volumetto di carattere antologico, pubblicato in questo anno 2015 dalla casa editrice Gradiva Publications, che da anni ha il…
-
TREVIGLIOPOESIA 2014
Continua a leggere: TREVIGLIOPOESIA 2014È l’ottavo anno di Trevigliopoesia, festival di poesia e videopoesia, organizzato dall’associazione Nuvole in Viaggio e con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura di Treviglio (Bergamo). Inizierà domani, lunedì 19 maggio, presso l’Ariston multisala di via Montegrappa: un incontro speciale, fra cinema e poesia, con Franco Piavoli, regista de Il pianeta azzurro, Nostos e Poesie in 8mm. Il…
-
Anatomia dei Kleinkief: un’intervista a Thomas Zane
Continua a leggere: Anatomia dei Kleinkief: un’intervista a Thomas ZaneForse certe cose belle si comprendono con l’età e con un certo tipo di allenamento che chiamerei ‘training di consapevolezza’; ognuno compie il proprio, e il mio è contrassegnato dal ‘reverse’, che è anche la funzione di un pedale delay molto usato (ad esempio dai chitarristi) per ‘capovolgere’ il senso di ciò che si è…
-
Come leggono gli Under 25 #13: su Sleep di Amelia Rosselli
Continua a leggere: Come leggono gli Under 25 #13: su Sleep di Amelia Rosselli“Sleep”: la ricerca, la lingua, l’inferno in Amelia Rosselli di Maddalena Lotter Le poesie in inglese di Amelia Rosselli raccolte in Sleep appartengono a un libro privato, rimasto inedito in Italia fino agli anni Ottanta. Credo che nei riguardi di questa strana, vertiginosa, raccolta la domanda da porsi non sia “perché l’inglese?”, visto che è…