– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 17 aprile 2017 da gianni montieri
Barbara Garlaschelli, Vincenzo e Milano * Vincenzo cammina rasente i muri, sia in casa che fuori. I muri lo proteggono. Un poco, almeno. Se potesse non uscirebbe mai, ma non può. C’è sempre qualcuno – sua madre, suo padre, suo fratello, sua cognata –… Continua a leggere “Barbara Garlaschelli, Vincenzo e Milano”
Pubblicato il 11 luglio 2016 da redazionepoetarum
PETER NORMAN (velocista) * I ribelli fanno vendere. Magliette, poster, tazze. È la cultura pop. Andy Warhol metta pure su quella sua aria imperturbabile e sdegnata, ma il punto è un altro. Prendete da parte il primo eversivo da birretta con sul petto il… Continua a leggere “Stefano Domenichini: Non sapevo che passavi #2, PETER NORMAN”
Pubblicato il 7 giugno 2016 da redazionepoetarum
BOB KAUFMAN (poeta) * La filosofia orientale ha conquistato il mondo. È come alle conferenze internazionali su qualcosa: mandano avanti i Presidenti, freschi di manicure, e dietro le unghie sudicie bisticciano virgole, parametri e ripicche. Hanno mandato avanti lo Zen (e l’arte… Continua a leggere “Stefano Domenichini, Non sapevo che passavi #1: Bob Kaufman”
Pubblicato il 15 Maggio 2014 da redazionepoetarum
Il 23, 24 e 25 maggio M^C^O ospita la seconda edizione di InEdito, festival di editoria indipendente. Dopo l’edizione dello scorso anno, caratterizzata da una riflessione politica e culturale relativa al mondo dell’editoria, InEdito propone quest’anno una dimensione che richiama, più che al dibattere,… Continua a leggere “MACAO inEdito 2014 – Raccontare Obliquo”
Categoria: Attualità, comunicati stampa, eventi e reading, fumetto, gianni montieri, musica, Narrativa, poesia, poetarumsilva, racconti, redazioneTag: alessandra terni, alessandro raveggi, anna toscano, Antonio Paolacci, Barbara Garlaschelli, comunicati stampa, david foster wallace, editoria indipendente, eventi, federico fiumani, festival, Francesca Rimondi, giancarlo onorato, gianni montieri, giuseppe merico, Guido Catalano, InEdito 2014, Luigi Bernardi, MACAO, martina testa, milano, musica, Nicoletta Bernardi, Nicoletta Bernardini, Nicoletta Vallorani, Otto Gabos, Paola Ronco, paolo agrati, Paolo Cognetti, poetarum silva, Raccontare Obliquo, reading, rosario palazzolo, Wu MIng, ylenia d'alessandro
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria