– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 10 Maggio 2021 da Davide Zizza
In una poesia – in ogni poesia – si scopre sempre un verso capace di imprimersi nella mente del lettore con particolare singolarità e immediatezza. Pur amando una poesia nella sua totalità, il lettore troverà un verso cui si legherà la sua coscienza e… Continua a leggere “Bustine di zucchero #60: William Butler Yeats”
Categoria: bustine di zucchero, Davide Zizza, letteratura inglese, poesia inglese, RubricheTag: Arthur Symons, bustine di zucchero, Dante Alighieri, Davide Zizza, Einaudi poesia, Farid ad-din Attar, Franco Buffoni, Friedrich Nietzsche, Giorgio Melchiori, Leone Traverso, Musa di marmo, Oswald Spengler, Passigli Poesia, Thomas Stearns Eliot, Unità dell'Essere, william butler yeats
Pubblicato il 12 ottobre 2020 da paoladeplano
IL DEMONE DELL’ANALOGIA «Una strana amicizia, i libri hanno una strana amicizia l’uno per l’altro. Se li chiudiamo nella mente di una persona bene educata (un critico è soltanto questo), lì al chiuso, al caldo, serrati, provano un’allegria, una felicità come noi, esseri umani,… Continua a leggere “Il demone dell’analogia #3: Fotografie”
Categoria: Paola Deplano, poesia, redazione, Rubriche, scrittureTag: Arthur Symons, Eugenio Montale, fabio michieli, Il demone dell'analogia, Paola Deplano, poesia
Pubblicato il 1 luglio 2020 da paoladeplano
Tra giglio ed eliotropio. Invito alla poesia di Arthur Symons di Paola Deplano ELIOTROPIO BIANCO … Continua a leggere “Paola Deplano, Invito alla poesia di Arthur Symons”
Categoria: articoli, letteratura anglosassone, letteratura inglese, Paola Deplano, Poesia di lingua inglese, poesia inglese, redazione, scritture, TraduzioniTag: Arthur Symons, Charles Baudelaire, gabriele d'annunzio, Gesualdo Bufalino, letteratura inglese, Oscar Wilde, Paola Deplano, poesia simbolista
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria