– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 20 novembre 2020 da redazionepoetarum
Arte: la parola singolare più plurale di tutte.Inutile e probabilmente irrealizzabile riassumerla in una sola forma, in una sola visione (e qualora qualcuno riuscisse nell’impresa, davvero potremmo chiamarla arte?) perché essa somiglia ai moti della sensibilità, che sono tanti, tantissimi. Le potenzialità del pensiero… Continue Reading “L’arte in tutte le sue forme. Giulia Bocchio dialoga con Vittorino Curci”
Categoria: arte, Interviste, Linguaggio, pittura, redazioneTag: arte, Arte contemporanea, Giulia Bocchio, Vittorino Curci
Pubblicato il 25 ottobre 2018 da redazionepoetarum
Gli Ingorghi di Raffaele Saccà Nota critica e una poesia di Ilaria Grasso Raffaele Saccà nasce a Catanzaro e si è formato alla Facoltà di Architettura de La Sapienza di Roma. È stato grafico, architetto e ha più volte giocato con l’arte. Ora… Continue Reading “Gli “Ingorghi” di Raffaele Saccà (di I. Grasso)”
Categoria: arte, redazioneTag: Arte contemporanea, Ingorghi, Raffaele Saccà, Spazio 40 Galleria d'arte
Pubblicato il 14 giugno 2011 da gianni montieri
Solo 1500 n. 3 – Biennale Arte 2011: Zimbabwe 1 – Italia 0 Diamo un po’ di numeri: Artisti in mostra nel Padiglione Italia 270. Artisti in mostra nel Padiglione Zimbabwe 4. Numero di giornalisti, intellettuali, artisti, galleristi, critici, autorità e pubblico presenti all’Arsenale,… Continue Reading “SOLO 1500 N.3 – Biennale Arte 2011: Zimbabwe 1 – Italia 0”
Categoria: articoli, gianni montieri, solo 1500Tag: Arte contemporanea, gianni montieri, Italia, solo 1500, venezia, Zimbabwe
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria