– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Su Rodofo Walsh Libri: Operazione Massacro, traduzione di Elena Rolla, La Nuova Frontiera, 2011, € 12,00, ebook € 8,49 Il violento mestiere di scrivere, traduzione di Stefania Marinoni, La Nuova Frontiera, 2016, € 12,50 Fucilati all’alba. Rodolfo Walsh e il crimine di Suárez, di Roberto Ferro, trad.… Continua a leggere “Su Rodolfo Walsh”
Una frase lunga un libro #33: Rodolfo Walsh, Fotografie, La Nuova Frontiera, 2014. Traduzione di Anna Boccuti e Elena Rolla; € 17,00, ebook € 6,99 * E adesso nessuno può dire che non le ho intimato l’alt, come di rigore, a cui lei non ha… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #33: Rodolfo Walsh, Fotografie”
Alan Pauls – Storia dei capelli , Sur, 2012, traduzione di Maria Nicola – € 15,00 – ebook € 9,99 Non c’è giorno che lui non pensi ai capelli. A tagliarli molto o poco, a tagliarli subito, a lasciarli crescere, a non tagliarli più, a farsi rapare a… Continua a leggere “Alan Pauls – Storia dei capelli (recensione di Martino Baldi)”
NUOVA POESIA LATINOAMERICANA Claudia Masin Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Claudia Masin (Argentina, 1972). Scrittrice e psicanalista. Vive dal 1990 a Buenos Aires. Coordina laboratori di scrittura. Ha pubblicato le raccolte di poesia Bizarría (1997), Geología (2001), La… Continua a leggere “Nuova poesia latinoamericana. #8: Claudia Masin”
NUOVA POESIA LATINOAMERICANA Carlos J. Aldazábal Traduzione di Gianni Darconza Selezione di Mario Meléndez Carlos J. Aldazábal (Argentina, 1974). Ha pubblicato le raccolte poetiche La soberbia del monje (1996), Por qué queremos ser Quevedo (1999), Nadie enduela su voz como plegaria… Continua a leggere “Nuova poesia latinoamericana. #4: Carlos J. Aldazábal”
Una frase lunga un libro #1: Silvina Ocampo – La promessa – La Nuova Frontiera, 2013 (trad. di Francesca Lazzarato) Alina Cerunda era bella, nonostante i suoi settant’anni. Chi dice che non lo fosse, mente. I vecchi, tuttavia, sembrano sempre travestiti e… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #1: Silvina Ocampo – La promessa”
Poesia latinoamericana Grandi autori del secolo XX Prosegue con i versi di Alejandra Pizarnik la serie di finestre che si aprono sulla poesia latinoamericana dello scroso secolo, e che anticipano il prossimo progetto antologico di Raffaelli Editore, curato da Gianni Darconza e Mario Meléndez: un’antologia di voci poco note, le più, ai… Continua a leggere “Poesia latinoamericana #2: Alejandra Pizarnik”
Cento anni fa nasceva a Buenos Aires Adolfo Bioy Casares, che il pubblico italiano conosce soprattutto per le opere scritte con Jorge Luis Borges (tra queste, Sei problemi per Don Isidro Parodi, Il libro del cielo e dell’inferno). Il suo romanzo del 1940 L’invenzione… Continua a leggere “Bioy Casares a cento anni dalla nascita”
Originally posted on Poetarum Silva:
Alcuni giorni della vita di Mario Kempes Prologo Sono le tredici e dieci del 26 giugno 1978, ora di Buenos Aires. La notte prima, i festeggiamenti per la vittoria dei Mondiali di calcio, da parte dell’Argentina, hanno inebriato…
Davide Orecchio – Stati di grazia – Il Saggiatore – € 16,00 – ebook € 10,99 Quanto mi piacerebbe saper raccontare questo libro, ma non sono in grado, no. Per scrivere di questo libro bisognerebbe essere in possesso di una certa grazia, diversa da quella… Continua a leggere “Davide Orecchio – Stati di grazia”
Quando mi hanno detto che mi avrebbero portata qui ne ero felice. L’eternità in un luogo così bello, calmo, silenzioso. La Basílica Nuestra Señora Del Pilar lì in fondo la vedevo bene: lì mi sono sposata, lì ho battezzato il figlio che ora tengo… Continua a leggere “Anna Toscano – my camera journal 4”
Commentaria