– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Nome Persona, non ti so aiutare. Non ho per te un salvagentené altro vestitod’emergenza – non ho mai festeggiatoun matrimonio – ti scorgo appenae neppure ti conosco però ti do un nome qualsiasi,facciamo così ti do un nome, un nome che ti possa… Continua a leggere “Carlo Gregorio Bellinvia, Tre poesie da “Omissis” (Arcipelago Itaca 2021)”
Con il lapis #1* Martina Campi, ( ) Partitura su riga bianca Introduzione di Sonia Caporossi Con due disegni di Francesco Balsamo Arcipelago itaca 2020 * Con il lapis raccoglie brevi annotazioni a margine su volumi di versi e invita alla lettura dell’intera… Continua a leggere “Con il lapis #1: Martina Campi, ( ) Partitura su riga bianca”
Claudia Zironi, Not Bad (2019-2020)Arcipelago Itaca, 2020 Quest’ultima prova di Claudia Zironi si svolge tutta nel segno dell’understatement e della costruzione ipotetica, come vedremo. Mi pare opportuno però fare un breve flash back sulle sue opere precedenti, a partire da Eros e Polis (2014)… Continua a leggere “Giuseppe Martella, “Not bad” di Claudia Zironi”
*le idee come esuli in tempi di guardianima qui è sparare a raffica all’orizzonte tra le croci e le rose l’io superstiteentro le mura del cuore qualche mito utile sporadiche razioni di luce e del restonon vedere – poco importa – fuori è… Continua a leggere “Monica Guerra, Poesie da “Entro fuori le mura””
L’uomo personificato V Appena uscito dal negozio di scarperaccoglie le sue buste e si rimette in viaggio. Procede verso il centro della Zonaindustriale, dal punto di arrivo. Prosegue guardando le stelle che cadono e«tremano in modo inquietante» desidera solo di avverarsie così si… Continua a leggere “Davide Lucantoni, Poesie da “Mem””
Età Pensavi che non sarebbe finita anche questa eternità?Solo cento anni fapotevano essere per te l’esperienzadella strada, per te pregare la sopravvivenzae indossare tutte le maschere di un colorito cianotico. Ma abbiamo cancellato pure il sibilosfiancato del primo paleo-informaticoe al secondo non scricchiano… Continua a leggere “Costantino Turchi, Cinque poesie da “Delle nostre immagini””
Le infinite sponde di Luciano Cecchinel Luciano Cecchinel, Da sponda a sponda Arcipelago itaca 2019 Premio Viareggio 2020 Dichiaratamente libro di viaggio e di viaggi, Da sponda a sponda appare invece a chi scrive come una straordinaria sequenza di osservazione e di osservazioni sul… Continua a leggere “Augusto Pivanti, Le infinite sponde di Luciano Cecchinel”
Marina Baldoni, Alogenuri d’argento Arcipelago itaca 2020 L’anima visibile e l’animale ferito di Gian Mario Villalta Chi non voglia ricorrere al vecchio mattone di carta, acceda pure al vocabolario, anzi all’enciclopedia in rete: Alogenuri d’argento di Marina Baldoni (Arcipelago itaca 2020) richiede talvolta una consultazione,… Continua a leggere “Marina Baldoni, Alogenuri d’argento (rec. di Gian Mario Villalta)”
Su Il cielo sta fuori di Francesco Sassetto.Nota di Monica Guerra Background, in veste di prologo, stabilisce i contorni entro cui si sviluppa la nuova raccolta di Francesco Sassetto: Il cielo sta fuori. Il testo d’apertura fornisce le coordinate geografiche e storiche della vita… Continua a leggere “Su “Il cielo sta fuori” di Francesco Sassetto. Nota di Monica Guerra”
Materia per aperture alari Se enumeriamo la vacca, non la contiamo al pari, e la mosca si avvicina alla caruncola del bovino immalinconito mentre risalgo e scorgo una pietra pulita, un cerchio fra i fusti, io, uomo in mezzo con le mandorle in… Continua a leggere “Un poemetto da “Concerto per l’inizio del secolo” (Arcipelago itaca 2020) di Roberto Minardi”
Commentaria