-
Su “Cosedicasa”
Continua a leggere: Su “Cosedicasa”Iacopo Ninni, Cosedicasa, Dot.com press, 2017 Cosedicasa è un libro, una parola, un letto. Un’anta socchiusa, una finestra aperta, una scala che scende e che sale. Cosedicasa è un posto in un bosco ma sa di mare. È inevitabilmente un ritorno. Una tegola, un muro da tirare su, un ingranaggio da sistemare, un tavolo da […]
-
Cosedicasa
Continua a leggere: Cosedicasa…Esiste però un’altra definizione della poesia, o meglio del poetico: perché qualsiasi arte, dalla architettura alla musica al cinema può essere poetica, quando si struttura attraverso dei ritmi. E non solo le arti, ma anche un paesaggio, una persona, uno sguardo quando creano dei ritmi e delle situazioni che toccano l’essenza delle cose, anche […]
-
L’architettura può essere poesia? (raccolta fondi/manifestazione)
Continua a leggere: L’architettura può essere poesia? (raccolta fondi/manifestazione)L’architettura può essere poesia? è il titolo di un evento organizzato da Open Zona Toselli. Open Zona Toselli è un progetto che si occupa di arte contemporanea, architettura, poesia, musica e cultura. Nasce dall’idea di inserire “l’arte” (musica, arti visive, letteratura, poesia) in un contesto espositivo alternativo cioè nei locali commerciali e/o artigianali della periferia […]