– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 3 giugno 2019 da redazionepoetarum
Spazi900: letture, incontri, confronti 4 giugno 2019, ore 17,00 Presentazione volume «In lontane chiarità». Studi per Mario Luzi (con alcuni inediti) a cura di Paolo Rigo e Laura Toppan (Aracne, 2018) Saluti Andrea De Pasquale Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Interventi… Continua a leggere “«In lontane chiarità». Studi per Mario Luzi; presentazione del volume a Roma”
Pubblicato il 21 dicembre 2013 da Anna Maria Curci
Oggi, nel 150° anniversario della morte di Giuseppe Gioachino Belli, ripubblichiamo qui, con i ringraziamenti a Cosma Siani e a Vincenzo Luciani, l’articolo di Cosma Siani* sulle traduzioni in inglese dei sonetti di Belli, apparso sul sito “I poeti del parco” e nella rivista “Periferie”. ◊… Continua a leggere “Giuseppe Gioachino Belli: da Roma all’Europa”
Categoria: Anna Maria Curci, anniversari, articoli, critica letteraria, cultura, omaggio, poesia, poetarumsilva, TraduzioniTag: Allen Andrews, Anthony Burgess, Aracne editore, Associazione culturale "Villaggio Cultura - Pentatonic", Charles Martin, Claudio Costa, Cosma Siani, Desmond O'Grady, Eleanor Clark, Frances Eleanor Trollope, Franco Onorati, Giuseppe Gioachino Belli, Hermann W. Haller, I poeti del parco, Il 996, Italo Michele Battafarano, Joseph Tusiani, Maurizio Mosetti, Michael Sullivan, Mike Stocks, Miller Williams, Paul Heyse, rivista "Periferie", Robert Garioch, Ronald Strom, Sonetti, Spartaco Coletta, Traduzioni in inglese dei sonetti di Belli, Vincenzo Luciani, William Carlos Williams
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria