– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 13 dicembre 2018 da Anna Maria Curci
Maria Borio, Poetiche e individui. La poesia italiana dal 1970 al 2000, Marsilio 2018 Allorché, qualche mese fa, inserii Poetiche e individui di Maria Borio tra gli esempi significativi e incoraggianti di Un altro sguardo. Dal margine alla pienezza, posti in evidenza nel mio… Continua a leggere “Maria Borio, Poetiche e individui”
Categoria: Anna Maria Curci, Critica, critica letteraria, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetica, redazione, saggiTag: Anna Maria Curci, Antonella Anedda, Antonio Riccardi, Beppe Salvia, biancamaria frabotta, Cesare Viviani, fabio pusterla, Franco Buffoni, Gabriele Frasca, Giuseppe Conte, Henriette Walter, Iolanda Insana, Maria Borio, Mario Benedetti, Maurizio Cucchi, Milo De Angelis, Patrizia Valduga, Petrus, poetiche, Umberto Fiori, Valentino Zeichen, Valerio Magrelli, Vivian Lamarque, Zer0Magazine
Pubblicato il 22 novembre 2016 da redazionepoetarum
Torna Trevigliopoesia, il 3 dicembre, con un appuntamento prezioso, l’incontro con Antonio Riccardi, poeta, scrittore, critico letterario e già direttore letterario di Mondadori. Alle ore 18.00 presso la Sala Lodi della Biblioteca di Treviglio (Bg), in dialogo con Corrado Benigni e Stefano Pini, Riccardi… Continua a leggere “Trevigliopoesia, sabato 3 dicembre: Antonio Riccardi legge “Il profitto domestico””
Pubblicato il 26 ottobre 2013 da lucaminola
Titolo: Wilderbeast Autori: Jack Underwood e Francesca Moccia Editore: Edb Edizioni, 2013 È una novità e un privilegio, come afferma Alberto Pellegatta, curatore della collana Poesia di Ricerca, per EDB Edizioni, poter ospitare nel nuovo volume Wilderbeast la voce di uno dei giovani di… Continua a leggere “Wilderbeast di Jack Underwood e Francesca Moccia”
Categoria: poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, TraduzioniTag: Alberto Pellegatta, Antonio Riccardi, Edb Edizioni, Faber & Faber, Francesca Moccia, I poeti di vent'anni, Jack Underwood, La muffa del creato, LietoColle, Luca Minola, Mario Santagostini, Maurizio Cucchi, Mondadori, Nada Pivetta, Nuovissima poesia italiana, Stampa
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria