-
Ben venga maggio.
Continua a leggere: Ben venga maggio.COMPAGNI MINATORI VE LO DICO QUI Compagni minatori ve lo dico qui, Questo mio canto è vano se voi non avete ragione Se l’uomo ha da morire prima d’avere il suo bene Bisogna che i poeti siano i primi a morire. P. Éluard, da Une leçon de morale, 1949, pubblicata in P. Éluard, Poesie, […]
-
I poeti della domenica #66: Antonio Porta, La parola Fine
Continua a leggere: I poeti della domenica #66: Antonio Porta, La parola FineLA PAROLA FINE atti contatti patti scatti scaduti contratti piccoli ricatti il dito indice gratta blando dietro l’orecchia destra segnala la svolta pericolosa tango che ti sprango ti striscio come superbo fa un organo dondolando tra un gigante e l’altro Ma l’anatra è Madre più di una umana madre richiama riconduce guida nutre la vita […]
-
Cristiano Poletti: Porta a ognuno
Continua a leggere: Cristiano Poletti: Porta a ognunoMa c’è un tempo che non conosciamo che non misuriamo mentre agisce dentro e fuori di noi: la nascita lo svela e la morte non lo cancella A. PORTA Le poesie dell’ultimo, intenso, libro di Cristiano Poletti, Porta a ognuno (L’arcolaio, 2012; prefazione di Sebastiano Aglieco) nascono da un profondo sentire, avvertire l’esistenza come dimensione […]
-
PAESAGGI DI POESIA 2016 – SETTIMA EDIZIONE
Continua a leggere: PAESAGGI DI POESIA 2016 – SETTIMA EDIZIONEPAESAGGI DI POESIA 2016 – SETTIMA EDIZIONE a cura di Sergio Rotino, con la collaborazione di Luciano Mazziotta BOLOGNA, Ibs.it bookshop, piazza dei Martiri, 5 – Libreria Trame, via Goito 3/C Settima edizione consecutiva per Paesaggi di poesia, rassegna di incontri e dialoghi con alcuni dei nomi più interessanti del panorama poetico italiano […]
-
I poeti della domenica #4: Edgar Lee Masters, Serepta Mason
Continua a leggere: I poeti della domenica #4: Edgar Lee Masters, Serepta Mason. Il fiore della mia vita poteva sbocciare da ogni lato ma un vento aspro ha impedito la crescita dei miei petali proprio sul lato che voi nel paese riuscivate a vedere. Dalla polvere levo la mia voce di protesta: non avete mai visto il mio lato fiorente! Voi che vivete, voi siete davvero sciocchi […]
-
Una piena solitudine
Continua a leggere: Una piena solitudineRiformulando la riflessione da Proust, si ritiene spesso che scavare nell’anima umana sia possibile considerando i grandi fenomeni sociali, quando invece è solo calandosi nel profondo di un’individualità, e quindi nell’anima di quella individualità, che si potrebbero comprendere quei fenomeni.[1] “Società”, vale a dire sentirsi dentro la storia, farsi tempo, esserne parte comune, portarne […]
-
11 febbraio
Continua a leggere: 11 febbraio1963, Londra: riversa a terra, la testa nel forno a gas, al 23 di Fitzroy Road, casa un tempo di Yeats, c’è Sylvia Plath. «La casa di un poeta che amo» – aveva dichiarato – «è con me, al mio fianco. Questa è la mia torre all’ombra del faggio rosso e le sue rose sono […]
-
Cosa germoglia – filosofi per la poesia
Continua a leggere: Cosa germoglia – filosofi per la poesia. (…) Che fummo? Che fu quel punto acerbo Che di vita ebbe nome? Zanzotto, in questi versi tratti dal Coro dei morti nello studio di Federico Ruysch, vede il più alto testamento di Leopardi. Riconosce qui in particolare quattro parole cardine della sua poesia, che sono del resto autentiche gemme per la poesia […]
-
PMP (Piero Manzoni e la Poesia)
Continua a leggere: PMP (Piero Manzoni e la Poesia)In uno scritto del 1957 dal titolo “Prolegomeni a un’attività artistica” comparso sul catalogo di una sua mostra, Piero Manzoni esordisce così: ”Oggi i concetti di quadro, di pittura, di poesia nel senso consueto della parola non possono più avere senso per noi…”. Il termine “poesia”, inserito nel contesto, rischia di passare inosservato se non […]
-
LE NUDECRUDE COSE ED ALTRE FACCENDE – di Viola Amarelli (recensione di Maria Zimotti
Continua a leggere: LE NUDECRUDE COSE ED ALTRE FACCENDE – di Viola Amarelli (recensione di Maria ZimottiLE NUDECRUDE COSE ED ALTRE FACCENDE – di Viola Amarelli edito da L’arcolaio (2011) Viola Amarelli, campana, ha pubblicato la raccolta Fuorigioco (2007), l’ e-book Morgana (2008), il poemetto Notizie dalla Pizia (2009). Suoi testi sono presenti in varie antologie (da ultimo Mundus, 2009, e Calpestare l’oblio, 2010), su riviste e in rete […]