– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 22 febbraio 2021 da paoladeplano
«Una strana amicizia, i libri hanno una strana amicizia l’uno per l’altro. Se li chiudiamo nella mente di una persona bene educata (un critico è soltanto questo), lì al chiuso, al caldo, serrati, provano un’allegria, una felicità come noi, esseri umani, non abbiamo mai… Continua a leggere “Il demone dell’analogia #20: Il bimbo perduto”
Pubblicato il 8 gennaio 2021 da paoladeplano
«Non si abita un Paese, si abita una lingua»(E. Cioran, Confessioni e anatemi) In Nazzaro albergano voci, tutte quelle che traduce con instancabile, generosa costanza, pubblicandole poi sulla sua pagina “Centro Cultural Tina Modotti”, dando loro nuova vita e nuova visibilità, quasi sempre senza… Continua a leggere “Anteprima. Su “Diario amoroso senza date” di Antonio Nazzaro (di Paola Deplano)”
Pubblicato il 19 ottobre 2020 da paoladeplano
IL DEMONE DELL’ANALOGIA «Una strana amicizia, i libri hanno una strana amicizia l’uno per l’altro. Se li chiudiamo nella mente di una persona bene educata (un critico è soltanto questo), lì al chiuso, al caldo, serrati, provano un’allegria, una felicità come noi, esseri umani,… Continua a leggere “Il demone dell’analogia #4: Sorella”
Pubblicato il 12 ottobre 2018 da Francesco Filia
Nel libro di Antonio Nazzaro, amore e viaggio sono i temi principali che si intersecano per dare vita a una poesia a tratti duplice ed evocativa, una poesia fatta di reminiscenze, in cui il passato è qualcosa a cui guardare con dolcezza ma anche… Continua a leggere “Antonio Nazzaro, Amore migrante e l’ultima sigaretta (nota di Melania Panico)”
Pubblicato il 7 agosto 2018 da redazionepoetarum
Non c’è altro C’è chi mi guarda chiedendomi di non andare senza dirlo, chi tace nella notte e nel sonno, il saluto rimandato da un’altra birra che svanisce nel fremito di scarpe adolescenti. Neanche un amore da ripetere, né una fuga cittadina, un sogno… Continua a leggere “PoEstate Silva #32: Alessandro Moscè, Due poesie da “Hotel della Notte””
Categoria: fabio michieli, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, PoEstate Silva, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: Alessandro Moscè, Antonio Nazzaro, Buenos Aires Poetry, Hotel della Notte, Poesia italiana contemporanea, poesia italiana tradotta, PoEstate Silva
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria