– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Antonella Taravella, Il silenzio onesto delle cose, Carteggi Letterari Le Edizioni 2019 raccontare del taglio fresco delle impronte nel suono aperto delle finestre sbadigliando contromare – per farsi raccolto affondando le mani in tasche bucate dal sale (non ci sono altri rumori solo silenzio… Continua a leggere “Antonella Taravella, Cinque poesie da “Il silenzio onesto delle cose” (Carteggi Letterari 2019)”
“Io parlo al mio doppio. Il doppio non vuole gemelli e mi risponde”. Dello stare al mondo. Del tempo e del luogo come diversivi per crearsi al mondo, fuoriusciti dalla fabbrica, dall’industria delle barre d’identità, si può essere viaggiatori solitari o sociali, si possono… Continua a leggere “2:5 du-com-plice – reading poetico: domenica 4 e lunedì 5 marzo – Reggio Emilia (post di Natàlia Castaldi)”
“…Non è tutto quel che vediamo o sembriamo Un sogno in un sogno soltanto?” (E.A.Poe) “Mi sfugge il senso delle cose. Non capisco la vita ed il suo corso. Non comprendo le persone e le loro azioni. Non accetto che tutto… Continua a leggere “Il Massaggiatore di Salme – di Mario Scalzi”
Alcune poesie : 5 Maledizione mi porto dai primi vagiti da una bambola rotta da quel latte versato Io calpestata – fiorita – spogliata doppia quadrupla in frammenti infiniti divisa per essere Una e Intera 14 Emigrare da me da questo corpo in esilio… Continua a leggere “Poesie da IO NO (Ex-io) di Valeria Raimondi e nota di lettura di Alberto Mori”
MASTICA LA RUGGINE DELLA SUA MITOLOGIA Mastica la ruggine della sua mitologia Con il passo a contrappunto di uno spar(tit)o incompiuto Per un plot-splatter di mosche alla parete troppo umane Per lo spray disinfestante all’ala persa sui confini Di una parabola al suolo… Continua a leggere “Inediti – di Francesca Canobbio”
Il Dolore Dell’Ombra, Fabio Puliatti Aletti Editore, 2011 L’autunno del verbo Una madre si è nascosta dietro un muro mentre il gelo piange sulle mani vuote la sua bocca si fa piena di silenzi e il soffitto s’ingiallisceper il fumo. Una madre all’altro lato… Continua a leggere “[Novità Editoriale] Il Dolore Dell’ombra – Fabio Puliatti”
[Questo evento fa parte della “Smasher Fest” (Eventi sociali e culturali nel periodo natalizio, promossi dall’Associazione Smasher)!] L’Associazione Smasher (con la partecipazione del suo gruppo editoriale Edizioni Smasher) e il progetto “La Casa del Sorriso”, sono lieti di annunciare quanto segue: Tutti hanno diritto… Continua a leggere “Un sorriso per Natale”
Quattro atti per la parola : dalla terra – ai ricordi I Il rumore dell’acqua, riporta sul bordo le cose il tiepido vitello da sgozzare e l’amore-agro che agli occhi rotola a lato come il sangue, nell’amalgama di fango che arriccia le punte dei… Continua a leggere “Inedito – Antonella Taravella”
Biografia: Ruth Bernhard nasce a Berlino il 14 ottobre 1905. Il padre, Emil Kahn, noto con lo pseudonimo di Lucian Bernhard , fu uno dei più importanti graphic designer tedeschi della prima metà del Novecento, famoso per i poster propagandistici realizzati per la Grande… Continua a leggere “L’erotismo è arte, #10; Ruth Bernhard”
La Fame, Thauma Edizioni 2011 (madre padre) Porto sulla pelle il nome affiliato di mia madre sono ricorrenza calcificata delle sue viscere ho le sue rughe precoci a squadrarmi una via ragionevole in mezzo alle sterpaglie e rimozione algebrica (non posso essere 1+1=2DNA sommati… Continua a leggere “[Novità Editoriale] La Fame – Chiara Catapano”
* Nell’ansa di me stessa il prolungamento del respiro occhi se ne avessi direbbero che han visto. * Mi partorisco ad ogni amplesso dove il sangue non giunge ho lacrime da scorrere. * Mi sono tolta le mani dentro il sogno che non ti… Continua a leggere “[Novità Editoriale] L’eresia del pianto – Tiziana Tius”
Ellen von Unwerth (Francoforte, 1954) è una fotografa e regista tedesca, specializzata nell’erotismo femminile. In passato ha lavorato come modella per dieci anni prima di spostarsi dietro la macchina fotografica ed attualmente crea fotografia di moda e pubblicitaria. Ellen von Unwerth è divenuta celebre… Continua a leggere “L’erotismo è arte #8: Ellen Von Unwerth”
Commentaria