Tag: antonella cilento
Pubblicato il 2 ottobre 2020
da redazionepoetarum
Un commento
Visionarietà di Nightwater. Rileggendo Marosia Castaldi a un anno dalla sua mortedi Edoardo Pisani E io che credevo di essere mortadi essere morta di essere morta.Marosia Castaldi, Che chiamiamo anima Marosia Castaldi è morta quasi un anno fa. Nel mondo letterario se ne… Continua a leggere “Visionarietà di Nightwater. Rileggendo Marosia Castaldi a un anno dalla sua morte (di E. Pisani)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: critica letteraria, prosa, redazione, romanzo, scrittureTag: antonella cilento, Cesare Segre, Che chiamiamo anima, Dava fine alla tremenda notte, Dentro le mie mani le tue. Tetralogia di Nightwater, Edoardo Pisani, feltrinelli, Marosia Castaldi
STRANE COPPIE ottava edizione / Napoli-Milano sette incontri fra grandi classici delle letterature mondiali a cura di Antonella Cilento 7 aprile – 9 giugno 2016 Ci sono tutti i temi caldi del dibattito culturale attuale nel programma dell’ottavo ciclo di “Strane Coppie”, la rassegna culturale… Continua a leggere “Strane Coppie 2016 (Ottava edizione)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Narrativa, poesiaTag: anna maria carpi, antonella cilento, Antonio Franchini, Bruno Nacci, comunicati stampa, critica, dibattiti, Don Milani, Edward Morgan Forster, Elisabetta Rasy, Eraldo Affinati, eventi, fabrizia ramondino, Fausta Cialiente, Francesco Durante, Giovanni Testori, Giuseppe Merlino, Giuseppe Montesanto, Goncarov, Gustaw Herling, Johann Peter Hebel, JOHN DOS PASSOS, Kawabata, Lalineascritta, Laura Bosio, Manifestazioni, Marguerite Yourcenar, Massimo Rizzante, Melania Mazzucco, Milan Kundera, narrativa poesia, Norman Gobetti, Philip Roth, Raymond Radiguet, Sandra Petrignani, Stane coppie, Titti Marrone
Pubblicato il 23 marzo 2016
da gianni montieri
3 commenti
Una frase lunga un libro è arrivata alla cinquantesima puntata, questo post che riepiloga tutti i numeri è per festeggiare e ringraziare i lettori, gli scrittori, i traduttori e gli editori. Grazie, vi aspetto per il numero 51, tra una settimana. Gianni Montieri *… Continua a leggere “#Unafraselungaunlibro: i primi 50 numeri”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, racconti, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: Annie Ernaux, antonella cilento, Big Sur, Carson McCullers, Daniele Del Giudice, David James Poissant, edizioni sur, einaudi, elisabetta bucciarelli, Emma reyes, fazi, Filippo Tuena, George Saunders, Giacomo Verri, gianni montieri, Il Saggiatore, Iosif Brodskij, Joan Didion, John Williams, Joyce Carol Oates, Kent Haruf, L'orma, La nuova frontiera, Laterza, Mario Benedetti, minimum fax, MIrko Volpi, NN editore, racconti, recensioni, Richard Ford, Robert McLiam Wilson, Roberto Bolaño, Romanzi, rubriche, Tommaso Pincio, Una frase lunga un libro, Wu MIng
Giovedì 17 marzo alle ore 18,30 presentazione del libro “La Madonna dei mandarini” di Antonella Cilento, NN editore, con l’autrice interviene Gianni Montieri Libreria: Il Mio Libro, Via Sannio 18, Milano evento facebook La recensione al Libro di Giannii Montieri
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, gianni montieri, Narrativa, romanzoTag: antonella cilento, gianni montieri, La Madonna dei mandarini, Libreria Il Mio Libro, milano, Narrativa, NN editore, presentazioni, romanzo
Pubblicato il 9 settembre 2015
da gianni montieri
2 commenti
Una frase lunga un libro #25: Antonella Cilento, La Madonna dei mandarini, NNE, 2015. € 13,00 «Eehhh, un vizio chiama l’altro. Uno lo deve sapere che quando inizia a prendere una strada sbagliata tutti i vichi si fanno foresta…» Provo a raccontare una storia, così… Continua a leggere “Una frase lunga un libro #25: Antonella Cilento, La Madonna dei mandarini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: gianni montieri, Narrativa, Novità editoriali, recensioni, romanzo, Rubriche, Una frase lunga un libroTag: antonella cilento, gianni montieri, La Madonna dei mandarini, napoli, Narrativa, NN editore, recensioni, romanzo, rubriche, Una frase lunga un libro
Pubblicato il 1 gennaio 2015
da redazionepoetarum
5 commenti
Quella che segue non è una classifica, è soltanto la scelta di alcuni dei redattori che, fra critica e sentimento, hanno indicato nella maniera più sintetica possibile i 5 libri dai quali sono stati conquistati nel 2014. Quella che segue conterrà libri letti nel… Continua a leggere “I libri che abbiamo preferito nel 2014 (non è una classifica)”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, Alessandra Trevisan, Anna Maria Curci, cultura, Francesco Filia, gianni montieri, Giovanna Amato, Jacopo Ninni, Luciano Mazziotta, Narrativa, poesia, poetarumsilva, prosa, racconti, recensioni, redazione, romanzo, saggiTag: A. Ernaux, Alfred Brendel, antonella cilento, Bernard Malamud, Breece D’J Pancake, chiara valerio, Cristiano Poletti, Dario Villa e Nathalie Du Pasquier, Davide Orecchio, Edward Canfor-Dumas, elisa ruotolo, Elsa Morante, Felicitas Hoppe, Francesco Filia, Franco Buffoni, Gadda, giovanna amato, Giovanni Ricciardi, Giuseppe Dessì, Goliarda Sapienza, herman melville, Israel Joshua Singer, Jacopo Ramonda, Jim Thompson, John Ashbery, L. Frank, letture consigliate, Libri, Luciano Mazziotta, marco annicchiarico, Mark Strand, Michel Houellebecq, Patrizia Rinaldi, poesia, poetarum silva, prosa, racconti, redazione, Riccardo Falcinelli, Roberto Bolaño, romanzo, S. Lem, Saggi, Sandra Petrignani, sandro penna, Simon Reynolds, V. Hugo, yves bonnefoy
Pubblicato il 9 giugno 2014
da Anna Maria Curci
4 commenti
Antonella Cilento, Lisario o il piacere infinito delle donne, Mondadori 2014 Nota di lettura di Anna Maria Curci Lettere, scritte in lingua e stile seicenteschi dal personaggio che dà il titolo al romanzo e indirizzate a una destinataria divina, comunque al di fuori… Continua a leggere “Antonella Cilento, Lisario o il piacere infinito delle donne”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 11 marzo 2014
da gianni montieri
3 commenti
(Esce oggi il nuovo romanzo di Antonella Cilento, Lisario o il piacere infinito delle donne. Il libro sarà presentato tra due ore a La Feltrinelli di Napoli. Pubblichiamo di seguito la lettera che apre il libro e ringraziamo l’autrice per la gentile concessione. gm) ***… Continua a leggere “Antonella Cilento – Lisario o il piacere infinito delle donne”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Si tratta della prima presentazione ufficiale del volume di poesie Ancestrale di Goliarda Sapienza, da poco edito per La Vita Felice di Milano (di cui abbiamo parlato qui), con Gerardo Mastrullo e Angelo Pellegrino, prefattore delle opere di Sapienza, e Anna Toscano, postfattrice del… Continua a leggere “Ancestrale di Goliarda Sapienza presentato a Napoli e in onda a Virgole di poesia su Radio Ca’ Foscari”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: cultura, omaggio, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Ancestrale, Angelo Pellegrino, anna toscano, antonella cilento, cecilia lupoli, claudio finelli, cristiana raggi, elena camerin, eventi letterari, gerardo mastrullo, Goliarda Sapienza, imma villa, La Vita Felice, landon knoblock, milano, napoli, presentazioni letterarie, Radio Ca' Foscari, Virgole di poesia
Commentaria