– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 16 giugno 2020 da Anna Maria Curci
Anna Maria Bonfiglio, Il profumo del mandorlo Di Felice Edizioni 2019 Il profumo del mandorlo di Anna Maria Bonfiglio raccoglie racconti dall’arco narrativo breve, caratterizzati da una misura esatta, precisa, agile nel costruire le impalcature di personaggi e contesti, partecipata nel percorrerli. I racconti… Continua a leggere “Anna Maria Bonfiglio, Il profumo del mandorlo”
Pubblicato il 15 gennaio 2019 da Anna Maria Curci
Anna Maria Bonfiglio, Di tanto vivere. Prefazione di Valentina Meloni, Caosfera Edizioni 2018 di vita discorremmo, dunque d’amore (amc) Mi piace immaginare l’universo delle parole poetiche come esplosione di varietà di luoghi, conformazioni e specie: il riparo delle ‘stanze’, la policromia dei… Continua a leggere “Anna Maria Bonfiglio, Di tanto vivere”
Pubblicato il 8 gennaio 2019 da Anna Maria Curci
Anna Bertini, Fuori il silenzio ad ombra, Caosfera 2018 Un cosmopolitismo che si riflette in poesia non soltanto perché vi trascorre l’esperienza concreta dell’autrice ma perché contribuisce a generare e a forgiarne lo sguardo e le distanze dalle quali la realtà è traguardata, il… Continua a leggere “Anna Bertini, Fuori il silenzio ad ombra (rec. di Patrizia Sardisco)”
Pubblicato il 16 dicembre 2018 da redazionepoetarum
Euridice Risvegliava per leila segala notturnaperché sfiorassei suoi fianchi La vestivadi nero odoredi trifoglio Mutava i suoi capelliin fiamme Quando la fecero sprofondarenell’Adenon le andòdietro Fuggìchiudendosi le orecchiealla sua invocazionedi aiuto Quando tornòtoccò i suoi capelli Non si erano mutatiin fiamme Erano come erba… Continua a leggere “I poeti della domenica #313: Malgorzata Hillar, Euridice”
Categoria: Anna Maria Curci, I poeti della domenica, Letteratura polacca, poesia, redazione, Rubriche, TraduzioniTag: Anna Maria Bonfiglio, Edizioni CFR, Gianmario Lucini, Giuseppe Panella, I poeti della domenica, Liliana Zinetti, Luca Benassi, Lucio Zinna, Malgorzata Hillar, Paolo Statuti, poesia, rubriche, Traduzioni
Pubblicato il 23 dicembre 2014 da Fabio Michieli
Il dialogo al di là e al di fuori dei codici linguistici. Il piacere del dià lógos. La conferma che quello che ognuno di noi pensa e scrive, in qualche modo, viene pensato ed espresso da altri, con altre parole. Questa la missione di… Continua a leggere ““Dià lógoi”. Recensione di Mario Bazzi”
Categoria: Critica, critica letteraria, fabio michieli, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, recensioniTag: Anna Maria Bonfiglio, Biagio Accardo, Daniela Musumeci, Dià lógoi, Edizioni CFR, Elio Giunta, Emanuele Insinna, Ester Monachino, Franca Alaimo, Francesca Luzzio, Gianmario Lucini, Gianpaolo De Pietro, Giovanni Dino, Giuseppe Alletto, Giuseppe La Delfa, Lina Maria Ugolini, Marco Scalabrino, Maria Antonietta La Barbera, Maria Patrizia Allotta, Mario Bazzi, Nicola Romano, Piero Longo, Poesia italiana contemporanea, Rossella Cerniglia, Saragei Antonini, sebastiano aglieco, Tommaso Romano
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria