-
Andrea Pomella, L’uomo che trema (rec. di R. Calvanese)
Continua a leggere: Andrea Pomella, L’uomo che trema (rec. di R. Calvanese)Andrea Pomella, L’uomo che trema, Einaudi 2018 L’uomo che trema è l’autore, ma non solo. Perché in questo libro c’è una sorta di trinità, tutt’altro che santissima. C’è un uomo, il protagonista. C’è una generazione, quella del protagonista e c’è l’umanità intera. Perché un libro è davvero efficace e capace di resistere al tempo […]
-
Andrea Pomella, Anni luce (rec. di R. Calvanese)
Continua a leggere: Andrea Pomella, Anni luce (rec. di R. Calvanese)Andrea Pomella, Anni Luce, Add editore, 2018 Le nostre valigie logore stavano di nuovo ammucchiate sul marciapiede; avevano altro e più lungo cammino da percorrere. Ma non importa, la strada è vita. Un’estate di fine anni ’90 mi ritrovai tra le mani il capolavoro di Jack Kerouac, diario della beat generation, On The Road. Dopo […]
-
Una frase lunga un libro #61: Veronica Tomassini, Sangue di cane
Continua a leggere: Una frase lunga un libro #61: Veronica Tomassini, Sangue di caneUna frase lunga un libro #61: Veronica Tomassini, Sangue di cane, Laurana, 2010; € 16,00, ebook € 5,99 * Marcin era morto. Io avevo i pidocchi. Cioè successe nello stesso momento, Marcin cagava sangue, stava morendo, beveva e cagava sangue. Io invece avevo prurito ovunque, dietro la nuca soprattutto. “C’hai la rogna”, mi diceva Tano, il […]
-
Racconti Matti (verso il Festival) #1: Andrea Pomella, La tribù dei topi
Continua a leggere: Racconti Matti (verso il Festival) #1: Andrea Pomella, La tribù dei topiQuando ho letto l’annuncio su internet non c’erano foto del monolocale, c’era solo una descrizione meticolosa, avrei detto orgogliosa. Nella descrizione tuttavia non c’era niente che mi allettasse (a pensarci bene non poteva esserci niente che avrebbe potuto allettarmi), a parte il prezzo: cinquecento euro mensili. Mi è sembrato subito un affare, cinquecento tondi, una cifra che non mi avrebbe neppure impegnato più di tanto, facile da ricordare, essenziale, cinque pezzi da cento, niente resto, niente spiccioli. Ho telefonato e ho fissato un appuntamento.
-
Questo Natale #15: Andrea Pomella, Maulberzius Uno
Continua a leggere: Questo Natale #15: Andrea Pomella, Maulberzius UnoMaulberzius Uno Legga attentamente questo foglio prima di usare Maulberzius Uno. Conservi questo foglio. Potrebbe aver bisogno di leggerlo di nuovo. Questo medicinale è stato prescritto per lei. Non lo dia ad altri. Per altri individui, questo medicinale potrebbe essere pericoloso, anche se i loro sintomi sono uguali ai suoi. […]
-
La misura del danno – Intervista ad Andrea Pomella
Continua a leggere: La misura del danno – Intervista ad Andrea PomellaLa misura del danno – Intervista ad Andrea Pomella* di Anna Maria Curci Quanto costa il ferro? è il titolo di un atto unico di Brecht che getta una luce cruda e verissima sulle potenze europee alla vigilia del secondo conflitto mondiale. Nel leggerlo – finora sono state pochissime le rappresentazioni della pièce in […]
-
Interviste credibili #14 – Andrea Pomella
Continua a leggere: Interviste credibili #14 – Andrea PomellaInterviste credibili #14 – Andrea Pomella GM: Ciao Andrea, comincio con qualche domanda di servizio. Abiti ancora in quella zona di Roma dove al parco si vedono i bambini biondi con la ricrescita scura dei capelli? AP: Sì, abito ancora nel villaggio dei dannati. * GM: Io ho un po’ la fissa delle città: […]
-
Andrea Pomella – Saggio di fine anno
Continua a leggere: Andrea Pomella – Saggio di fine annoSaggio di fine anno di Andrea Pomella È il saggio di fine anno dei bambini della scuola materna, ci sono le seggiole dell’asilo ordinate a ferro di cavallo intorno al campo di pallacanestro, ma tu resti in piedi, perché sei il tipo che preferisce stare in disparte e […]
-
George Saunders – Dieci dicembre (raccontato da Andrea Pomella e Gianni Montieri)
Continua a leggere: George Saunders – Dieci dicembre (raccontato da Andrea Pomella e Gianni Montieri)George Saunders – Dieci dicembre – ed. Minimum fax – euro 15,00 – ebook 7,99 – traduzione di Cristiana Mennella *** La versione di Andrea Ho letto Dieci dicembre di George Saunders (Minimum Fax, traduzione di Cristiana Mennella) su suggerimento di Gianni Montieri. Gianni era talmente preso dai racconti di Saunders da dimenticarsi di scendere […]
-
Una questione di Salute (da ARGO H2O)
Continua a leggere: Una questione di Salute (da ARGO H2O)Per scaricare il PDF del nuovo numero di ARGO cliccate qui H2O Scheda Numero Qui Per acquistare copia cartacea Qui Una questione di Salute (a Anna Toscano) È una bellissima notte di giugno dell’anno 2012, l’ora in cui si accendono tutti i lampioni è passata da un po’. A Venezia, nei pressi della Salute, un uomo […]
-
Andrea Pomella – la misura del danno
Continua a leggere: Andrea Pomella – la misura del dannoAndrea Pomella – La misura del danno – Fernandel, 2013 Questa è la storia di Alessandro ed è allo stesso tempo lo sguardo di sintesi riuscito sull’Italia degli ultimi vent’anni. Alessandro Mantovani è di Roma, origini operaie che gli procureranno sempre fastidio, una sorta di risentimento che mai scemerà. Risentimento orientato più sull’accettazione dello stato […]
-
Il geco che guarda il mondo
Continua a leggere: Il geco che guarda il mondoAmmettiamo che fosse un geco quell’ombra grigia che ho visto qualche notte fa spuntare all’angolo del soffitto, fra gli ultimi ganci delle tende e lo spigolo superiore della libreria, uno di quei piccoli esserini maculati che se ne stanno immobili sulle pareti di casa a contemplare la vita di noi mortali. Ammettiamo che il […]
-
[racconti inediti] – Andate a vedere cos’è un ciclista – di Andrea Pomella
Continua a leggere: [racconti inediti] – Andate a vedere cos’è un ciclista – di Andrea PomellaIl giorno di San Valentino. Una mattina d’inverno. Sto seduto, o per meglio dire, mezzo seduto alla fine del divano. È una stanza di 28 metri quadrati, mobili rivestiti di formica color verde tenue; 55 euro a notte. Dietro all’ingresso c’è una scaletta che porta a un soppalco con un letto matrimoniale. Io però non […]
-
Non ho nemmeno una lettera
Continua a leggere: Non ho nemmeno una letteraQuando correvo incontro a un sacchetto di gelati che portavi nell’ora del tramonto o sotto il sole d’estate e tu guardavi di sbieco le cose e ti soffermavi sulla mia mano tesa come quella di uno zingaretto sembravo la freccia che mira al cuore le ginocchia macchiate di terra le fiamme incurvate dentro gli occhi […]
-
è tempo di libri
Continua a leggere: è tempo di libriEnzo Campi IPOTESI CORPO Edizioni Smasher – Messina Per acquistare il libro qui http://www.edizionismasher.it/campi/enzocampi.html Il corpo è qui tema dell’indagine e palcoscenico in cui l’io mette in opera un monologo questionante che – poematicamente e teatralmente – si incarna nel corpo del testo e della parola cercando di risolvere (dissolvere?) […]
-
POETARUM SILVA – L’ANTOLOGIA
Continua a leggere: POETARUM SILVA – L’ANTOLOGIAAAVV – Poetarum silva – Ed. Samiszdat – Parma Per acquistare il libro senza carta di credito http://www.pchelp.it/Lara/Negozio/index.html Poetarum Silva Antologia di prosa e poesia a cura di Enzo Campi Testi di Alessandro Assiri, Cristina Bove, Enzo Campi, Giovanni Campi, Natàlia Castaldi, Giovanni Catalano, Stefania Crozzoletti, Glo’ D’alessandro, Luigi Di Costanzo, Gabriella Garofalo, Federica […]
-
Italian-Party
Continua a leggere: Italian-PartyLa domenica mattina ascoltando i tiggì nazionali ho avuto la sensazione che mi crescessero ali sottili come quelle delle mosche e che, più o meno come nella metamorfosi di Kafka, mi ritrovassi improvvisamente mutato in un insetto che riposa sul bordo di un fossato. Dentro a quel fossato trasformato in un’enorme sala da ballo ho […]