-
Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte
Continua a leggere: Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte← (prima parte) A MEZZA SELVA 1. Per una mappatura della poesia in atto, seconda parte III. Bussole, mappe, atlanti nello spazio della dispersione Ora che più distintamente si applicano le teorie della più avanzata Geocritica, elaborate secondo nuove e aggiornate categorie di pensiero e strumentazioni, principalmente a opera di Westphal, tese allo studio dello…
-
Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, prima parte
Continua a leggere: Manuel Cohen, A mezza selva #1: Per una mappatura della poesia in atto, prima parteA MEZZA SELVA 1. Per una mappatura della poesia in atto, prima parte PALINSESTI DI POESIA a cura di Manuel Cohen (Dopo alcuni anni di assenza dal web, o di presenza rapsodica sui litblog «I poeti del parco», «Lapoesiaelospirito», «Marchecultura», «Perigeion», «Poesia2.0», «Puntocritico» e «Versanteripido», torno con una rubrica fissa, in continuità ideale con il…
-
Alessandra Carnaroli, Primine
Continua a leggere: Alessandra Carnaroli, PrimineAlessandra Carnaroli, Primine, Edizioni del Verri, 2017, € 10,00 1 mio babbo ha ucciso il gatto dice graffia la bestia fa male attacca mica diventa cieca tu o tua sorella piccola mio babbo tornato dall’albania molto brutto a vendicarsi dell’italiani che lo hanno cornuto se la prende con il gatto se no ci da fuoco…
-
Reloaded – riproposte natalizie #4 – ADRIANO SPATOLA “L’OBLÒ”
Continua a leggere: Reloaded – riproposte natalizie #4 – ADRIANO SPATOLA “L’OBLÒ”Come è già avvenuto la scorsa estate facciamo una piccola pausa natalizia rispetto alla programmazione ordinaria, sfruttando i giorni che vanno dal 24/12 al 06/01 per riproporre articoli che ci sono particolarmente piaciuti o che, secondo noi, meritano un secondo giro d’attenzione. Buone feste e buona lettura, la programmazione ordinaria ricomincerà il 7 gennaio 2015.…
-
Si ristampi #3: Adriano Spatola “L’oblò”
Continua a leggere: Si ristampi #3: Adriano Spatola “L’oblò”di Luciano Mazziotta Si è già detto in altre occasioni che il 2013 è stato un anno di grande pubblicazioni e ristampe. Se, per esempio, la Mondadori si è dedicata alla pubblicazione di importanti Oscar, come quello di Nanni Balestrini, case editrici più specialistiche hanno mostrato il mai cessato interesse per il romanzo sperimentale, e soprattutto per…
-
La punta della lingua 2014
Continua a leggere: La punta della lingua 2014La Punta della Lingua – Poesia Festival (IX ed.) Ancona e Parco del Conero, 24-29 agosto 2014 PROGRAMMA domenica 24 agosto Portonovo, Chiesa di S. Maria ore 18.45: Reading di Durs Grünbein In collaborazione con FAI Marche Portonovo, La Capannina ore 20.00: Cena a buffet In collaborazione con Slow Food Ancona e…
-
Letture recitate di scene dalle opere teatrali di Elio Pagliarani
Continua a leggere: Letture recitate di scene dalle opere teatrali di Elio Pagliaranilunedì 31 marzo alle 21 Teatro Vascello Via Giacinto Carini 78, Roma in occasione dell’uscita di Elio Pagliarani, Tutto il teatro a cura di Gianluca Rizzo (Marsilio) SERATA UNICA un evento speciale a cura di Simone Carella letture recitate con la partecipazione di Walter Pedullà, Cetta Petrollo, Luigi Ballerini, Andrea Cortellessa,…
-
Emilio Isgrò: da “I funerali di Corrao”
Continua a leggere: Emilio Isgrò: da “I funerali di Corrao”Emilio Isgrò, I funerali di Corrao, Nino Aragno editore, 2013 Sono venuto a chiudere questo occhio Questo occhio che vide le rose, ma non l’assassino. Quest’altro è semichiuso, non lo tocco. Sono venuto a parlarti, amico mio, delle rondini nere, non di Dio; e come e perché e quando, e in quale luogo,…
-
“Italics” di Gian Maria Annovi
Continua a leggere: “Italics” di Gian Maria AnnoviTitolo: Italics Autore: Gian Maria Annovi Editore: Nino Aragno Editore, 2013 Continua, infierendo fra storia reale e spazio mediatico, il percorso poetico di Gian Maria Annovi, che si arricchisce di un nuovo tassello: il libro Italics, appena uscito per la nuova collana di Nino Aragno Editore “i domani” curata da Maria Grazia Calandrone, Andrea Cortellessa…
-
Premio nazionale di Poesia Maria Marino – V Edizione
Continua a leggere: Premio nazionale di Poesia Maria Marino – V EdizioneComune di Caltagirone Premio Nazionale di Poesia “Maria Marino” V Edizione 21-22 ottobre 2011 La giuria composta da: Maria Attanasio (poeta), Andrea Cortellessa (critico letterario), Elio Pecora (poeta), Francesco Pignataro (sindaco di Caltagirone), Domenico Amoroso (responsabile del premio), ha decretato i seguenti vincitori: Sezione poesia edita: Francesco Balsamo, Ortografia della neve, Incerti editori 2010. Sezione…
-
POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA)
Continua a leggere: POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA)POESIA TOTALE – ESC ATELIER AUTOGESTITO (ROMA) Domenica 19 dicembre 2010 EscArgot / scrivere con lentezza 2010/11 @ Esc Atelier autogestito via dei Volsci 159 (San Lorenzo) – Roma http://www.escatelier.net/ dalle 18:00 (precise) alle 20:00 ___________________________RIVISTE (RI)VIVONO Ovvero: «la recente avventura della carta senza rete (ma anche con)». Si parlerà di nascita…