– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 13 settembre 2021 da redazionepoetarum
Giovanna Rosadini, Un altro tempo Postfazione di Niccolò Nisivoccia Interno Poesia 2021 Chi ha letto riletto e meditato Unità di risveglio (Einaudi 2010) potrà trovare, nell’ultimo volume di Giovanna Rosadini, una versione “depotenziata” della silloge in versi del 2010. Ma questa è solo una… Continua a leggere “Giovanna Rosadini, Un altro tempo (Nota di Andrea Castrovinci Zenna)”
Pubblicato il 7 Maggio 2020 da redazionepoetarum
Riletti per voi #20: Giovanna Rosadini, Unità di risveglio Einaudi Editore 2010 Nota di Andrea Castrovinci Zenna Se non si ritiene decoroso, o quanto meno consono al momento storico complesso e arduo che stiamo vivendo, scrivere, è pur sempre possibile leggere e rileggere.… Continua a leggere “Riletti per voi #20: Giovanna Rosadini, “Unità di risveglio” (nota di Andrea Castrovinci Zenna)”
Pubblicato il 23 ottobre 2019 da redazionepoetarum
Andrea Accardi, Frattura composta di un luogo, Giuliano Ladolfi editore 2019 Nota di Andrea Castrovinci Zenna Tripartita in sezioni di trenta capitoli ciascuna, l’opera di Accardi vorrebbe darci il senso di un geometrico ordine; già la copertina, consistente in una carta geografica, pare voglia… Continua a leggere “Andrea Accardi, Frattura composta di un luogo (nota di A. Castrovinci)”
Categoria: andrea accardi, prosa, recensioni, redazioneTag: Andrea Accardi, Andrea Castrovinci Zenna, giuliano Ladolfi Editore, prosa, recensioni
Pubblicato il 18 ottobre 2019 da andreaaccardi
Dire il trauma: la poesia di Andrea Castrovinci e di Fabio Michieli a confronto Nella poesia di Andrea Castrovinci Zenna (qui proposta attraverso una lunga selezione, che partendo dall’opera edita Il nome di mia madre, Ensemble 2018, si allarga a includere testi inediti, alcuni… Continua a leggere “Editi e inediti di Andrea Castrovinci Zenna (con nota di lettura)”
Categoria: andrea accardi, Critica, critica letteraria, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, recensioni, redazioneTag: Andrea Castrovinci Zenna, Caproni, Crepuscolari, Dire, ed. l'arcolaio, Ensemble editore, Eugenio Montale, fabio michieli, G. Pascoli, gabriele d'annunzio, Giacomo Leopardi, Gianfranco Fabbri, Gozzano, Il nome di mia madre, Mallarmé, Mario Benedetti, mario luzi, Orfeo ed Euridice, Tersa morte
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria