– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 marzo 2019 da Fabio Michieli
Pervaso e percorso da uno stilnovismo che non è solo di forma, e che non sa solo di letteratura, Quaderno gotico di Mario Luzi, apparso la prima volta nel 1946 nel primo numero di «Inventario» e poi nel 1947 per le edizioni Vallecchi in… Continue Reading “Su “Quaderno gotico” di Mario Luzi. Appunti di lettura”
Categoria: fabio michieli, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italianaTag: Alfredo Luzi, ermetismo e post-ermetismo italiano, Eugenio Montale, Giancarlo Quiriconi, Inventario, La bufera e altro, Le occasioni, mario luzi, Mottetti, petrarchismo novecentesco, poesia ermetica, poesia italiana del Novecento, Quaderno gotico, stilnovismo novecentesco
Pubblicato il 17 giugno 2016 da redazionepoetarum
notturni di versi piccolo festival della poesia e delle arti notturne PORTOGRUARO – Ritorna ad illuminare le notti estive, dal 18 giugno al 16 luglio 2016 con performance poetiche e musicali, reading, mostre, presentazioni di libri e tante altre iniziative culturali, notturni di versi… Continue Reading “Notturni diversi 2016. Dal 18 giugno al 16 luglio”
Categoria: comunicati stampa, eventi e reading, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporaneaTag: Alfredo Luzi, Antonella Sbuelz, Bernardo Pacini, Erio Gobetto, Fabia Ghenzovich, Fabio Franzin, gianni montieri, giovanni fierro, gli artisti Mattia Campo Dall’Orto, Glorjana Veber, guido cupani, laura di corcia, Luciano Lunazzi e Carlo Vidoni, Marco Sorzio, MIchele Obit, notturni 2016, notturni diversi, Peter Semolič, piccolo festival della poesia e delle arti notturne, Roberto Cantarutti, Stefano Guglielmin
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria