– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 1 Maggio 2020 da redazionepoetarum
La leggenda di Montevideo e la generazione del ’45 (1945-1973) di Lorenzo Pompeo Anche se quella di Montevideo è una scena meno nota rispetto alla vicina Buenos Aires, la situazione politica meno turbolenta rispetto alla vicina capitale argentina permise (almeno fino al colpo… Continua a leggere “Lorenzo Pompeo, La leggenda di Montevideo e la generazione del ’45”
Categoria: articoli, critica letteraria, cultura, Letteratura sudamericana, novecento, poesia latinoamericana, redazioneTag: Alejandra Pizarnik, Dino Campana, Emir Rodriguez Monegal, Generacion del ’45, Ida Vitale, Idea Vilariño, Joaquin Torres García, José Bergamin, Juan Carlos Onetti, Juan Ramon Jimenez, Letteratura latinoamericana, Lorenzo Pompeo, Mario Benedetti (Uruguay), montevideo, uruguay
Pubblicato il 27 febbraio 2018 da redazionepoetarum
Dall’introduzione di Enrique Molina all’edizione italiana di Crocetti (La figlia dell’insonnia, 2004) delle poesie di Alejandra Pizarnik (Buenos Aires, 1936-1972) si legge: Quando penso ad Alejandra Pizarnik la vedo passare, solitaria, in una di quelle enormi sfere di Bosch dove giacciono coppie nude,… Continua a leggere “La figlia del vento: nota su Alejandra Pizarnik (di Jennifer Poli)”
Pubblicato il 6 Maggio 2016 da alessandratrevisan87
«Anterem» n. 91 – “L’altrove dell’erranza” «Anterem», punto di riferimento editoriale per gli amanti di letteratura e filosofia, è nel suo genere una delle riviste più longeve a Nordest: fondata nel 1976, ha appena compiuto i suoi primi 40 anni. Dopo lo speciale numero… Continua a leggere “«Anterem» n. 91: “L’altrove dell’erranza”. Una nota di Paolo Steffan”
Categoria: Alessandra Trevisan, articoli, Critica, critica letteraria, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetica, recensioni, riflessioni, saggi, scrittureTag: alberto folin, Alejandra Pizarnik, anterem n. 91, anterem rivista, carlo penco, carlo sini, Dante, Emily Dickinson, enrica salvaneschi, erranza, federico vercellone, flavio ermini, Giacomo Leopardi, Ida Travi, Michael Donhauser, Nota di lettura, Paolo Steffan, Paul Celan, remy de gourmount, riviste letterarie, rosella prezzo, sandro ciurlia
Pubblicato il 22 gennaio 2015 da Fabio Michieli
Poesia latinoamericana Grandi autori del secolo XX Prosegue con i versi di Alejandra Pizarnik la serie di finestre che si aprono sulla poesia latinoamericana dello scroso secolo, e che anticipano il prossimo progetto antologico di Raffaelli Editore, curato da Gianni Darconza e Mario Meléndez: un’antologia di voci poco note, le più, ai… Continua a leggere “Poesia latinoamericana #2: Alejandra Pizarnik”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria