– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 9 febbraio 2017 da andreaaccardi
La scrittura e il mondo (Carocci editore, 2016), pur cercando da una parte l’esaustività tipica del manuale, non rinuncia a esercitare una posizione critica nei confronti delle teorie descritte, senza nascondere riserve, problematicità, preferenze. Questa seconda attitudine, meno manualistica e più saggistica, si fonda… Continue Reading “La scrittura e il mondo: Teorie letterarie del Novecento – di Stefano Brugnolo, Davide Colussi, Sergio Zatti, Emanuele Zinato”
Categoria: andrea accardi, Critica, critica letteraria, cultura, novecentoTag: aldo nove, Aldous Huxley, Balzac, Baudrillard, Carocci, critica queer, cyberpunk, Davide Colussi, Diario minimo, Dickens, Don Delillo, Emanuele Zinato, Fenomenologia di Mike Bongiorno, Feticci, Francesco Ghelli, Francesco Orlando, francesco piccolo, Freud, Gli oggetti desueti, James Joyce, La scrittura e il mondo, Lolita, marx, Massimo Fusillo, Miti d'oggi, passages, Remo Bodei, Roland Barthes, Sergio Zatti, Stefano Brugnolo, studies, Ulisse, Umberto Eco, Underworld, Vladimir Nabokov, Walter Benjamin, Zola
Pubblicato il 9 giugno 2016 da redazionepoetarum
Aldo Nove, Anteprima mondiale, La nave di Teseo, 2016, € 18,00, ebook € 9,99 * di Mario De Santis * La generazione di Woobinda ha compiuto o sta per compiere cinquant’anni. Quel nugolo di (quasi) trentenni esausti e in scadenza anagrafica del baby boom, che nel… Continue Reading “Aldo Nove, Anteprima mondiale”
Pubblicato il 4 maggio 2015 da redazionepoetarum
Categoria: Attualità, comunicati stampa, eventi e reading, musica, poesia, poesia contemporaneaTag: aldo nove, Alessandro Grazian, Ancona, Apriti Sesamo, Bobo Rondelli, Castellone di Suasa, Cristiano Godano, eventi, Fabriano, Franco Buffoni, giancarlo onorato, luigi socci, Manifestazioni, Mauro Ermanno Giovanardi, musica, Osimo, poesia, roberto angelini, Rodrigo D'erasmo, Umberto Fiori, Vivian Lamarque
Pubblicato il 29 luglio 2013 da redazionepoetarum
Quando ho aperto per la prima volta Millimetri mi si è spalancato un mondo incomprensibile, ma di quel mondo avevo memoria. Ero un neonato che si guardava attorno. C’era solo il dovere arcaico di entrare in quel mondo, così come per ogni neonato. Avevo sedici anni… Continue Reading “Milo De Angelis, Millimetri”
Pubblicato il 9 novembre 2012 da alessandratrevisan87
THE CIVIL WAR I am torn in two but I will conquer myself. I will dig up the pride. I will take scissors and cut out the beggar. I will take a crowbar and pry out the broken pieces of God in me. Just… Continue Reading “in memoria di Anne Sexton”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria