– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 5 settembre 2019 da giovannaamato
C’è che quando arrivo in redazione, ogni anno, arriva quel bel momento della consegna del pass, oggetto quasi transizionale che andrà a raggiungere i suoi fratelli, a fine Festival, appeso come una ghirlanda di Natale alla maniglia di camera mia, in bella vista. In… Continue Reading “Festivaletteratura2019 #2: On Stage”
Categoria: articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Novità editoriali, redazioneTag: Aldo Busi, amiche, cavino, chambers, chiara valerio, Donzelli, elif shafak, elisabetta bitasi, eventi e reading, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, Joyce, levi, mantova, mari, michela murgia, nadia fusini, vita sackville-west, woolf
Pubblicato il 14 luglio 2014 da Luciano Mazziotta
Il critico Bovary di Francesca Fiorletta Leggendo l’ultimo libro di Matteo Marchesini, Da Pascoli a Busi. Letterati e letteratura in Italia, edito quest’anno da Quodlibet Studio. Lettere, non si può non saltare sulla sedia, a parer mio, per almeno tre valide ragioni, che vado… Continue Reading “Francesca Fiorletta su “Da Pascoli a Busi” di Matteo Marchesini”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria