– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 20 gennaio 2018 da redazionepoetarum
Agota Kristof, Non mangio più ..È troppo tardi. Non mangio più. Rifiuto il pane e i nervi a pezzi. Come rifiuto il seno materno, offerto a tutti i nuovi arrivati nelle latterie del dolore. ..Non appena ho imparato a vivere mi hanno nutrito di… Continue Reading “proSabato: Agota Kristof, Non mangio più”
Categoria: letture, poetarumsilva, prosa, prosabato, racconti, racconto, racconto breve, RubricheTag: agota kristof, einaudi, La vendetta, Non mangio più
Pubblicato il 7 settembre 2017 da giovannaamato
«Navi alte e solenni facevano rotta nelle otto direzioni del mare accompagnate da un aspro addio di sirene navali». Così Leopoldo Barechal, raccontando Buenos Aires in Adán Buenosayres. E così sul cartellone che campeggia all’ingresso della Tenda dei Libri di Piazza Sordello, dove Adrián… Continue Reading “#Festlet #2: Istruzioni per raccontare il mondo”
Categoria: articoli, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, letture, Linguaggio, Narrativa, poetarumsilva, TraduzioniTag: agota kristof, Chimamanda Ngozi Adichie, donatella di pietrantonio, einaudi, federico taddia, festivaletteratura, festivaletteratura 2017, giovanna amato, giuseppe antonelli, mantova, matteo motolese, michela murgia, trilogia della città di k
Pubblicato il 14 settembre 2011 da gianni montieri
Solo 1500 N. 13 : Ray, David, Agota (in rigoroso ordine di sparizione) La prima cosa è un conforto infantile. La certezza di sapere che i tuoi scrittori preferiti sono tutti morti, e che per quanto si possa scavare prima o poi gli… Continue Reading “Solo 1500 N. 13 – Ray, David, Agota (in rigoroso ordine di sparizione)”
Pubblicato il 27 luglio 2011 da morfea
Oggi ci ha lasciato una grande Scrittrice. Agota Kristof. Siamo un po’ più poveri. Arriviamo dalla Grande Città. Abbiamo viaggiato tutta la notte. Nostra Madre ha gli occhi arrossati. Porta una grossa scatola di cartone, e noi due una piccola valigia a testa… Continue Reading “Agota Kristof – (1935-2011) Oggi siamo un po’ più poveri…”
Categoria: letture, NarrativaTag: agota kristof, Antonella Taravella, Memoria, Narrativa, scrittrice, trilogia della città di k
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria