– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 9 ottobre 2015 da gianni montieri
Interviste credibili #18: Giusi Marchetta tra lettura e scrittura D: Ciao Giusi, comincio da una delle mie fissazioni: le città. Tu vivi a Torino, come è cambiata negli ultimi anni? Mi racconti la tua Torino? R: La mia Torino è una città che sei… Continue Reading “Interviste credibili #18: Giusi Marchetta tra lettura e scrittura”
Categoria: cultura, gianni montieri, Interviste, letture, Narrativa, poesia, racconti, Rubriche, saggiTag: A Silvia, Abbiamo le prove, Alberto Manguel, Annie Ernaux, DeLillo, einaudi, Giacomo Leopardi, gianni montieri, Giusi Marchetta, Le interviste credibili, Lettori si Cresce, lettura, montale, Narrativa, Quello che hai amato, racconti, Rossella Milone, Saggi, scuola, Silvio D'Arzo, Torino, umberto saba, Utet
Pubblicato il 8 ottobre 2010 da redazionepoetarum
. Il testo di Vincenzo Bagnoli, che qui segue, è tratto da “FM – Onde corte” (Bohumil 2007), e consiste in una riscrittura-remake di “A Silvia” , remixata con canzoni dei Marillion, di David Bowie, dei Joy Division e degli Area. [ NdR: cliccando sulle… Continue Reading “[contaminazioni e misture] – Kayleigh – di Vincenzo Bagnoli (post di Natàlia Castaldi)”
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
Commentaria