– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 22 novembre 2015 da redazionepoetarum
Il negativo e l’immagine Quando i bambini di qui fanno la guerra bastano quattro cuscini su letto per costruire una base tutti hanno pistole o fucili con il tappo colorato in rosso alcuni perfino bombe di gommapiuma allora mi chiedo se i bambini di… Continua a leggere “I poeti della domenica #26: Francesco Tomada, Il negativo e l’immagine”
Pubblicato il 23 agosto 2015 da redazionepoetarum
Dal 27 luglio al 23 agosto la programmazione ordinaria del blog andrà in vacanza. In questo periodo vi regaleremo comunque due post al giorno, una poesia al mattino e una al pomeriggio, “Poesie per l’estate”. Vi auguriamo buona estate e buona lettura. (La redazione)… Continua a leggere “Poesie per l’estate #55: Francesco Tomada, Il terremoto del ’76”
Pubblicato il 10 Maggio 2010 da redazionepoetarum
Non è facile parlare delle poesie di un amico, e si rischia di apparire troppo intenti a carpire la captatio benevolentiae del lettore nei confronti dei versi che si andranno a presentare, ma nel caso di Francesco Tomada, per quanto io possa scrivere con… Continua a leggere “Francesco Tomada – poesie (post di natàlia castaldi)”
Categoria: poesia, recensioniTag: A ogni cosa il suo nome, Francesco Tomada, L'infanzia vista da qui, natàlia castaldi, poesia, poesie, recensioni
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria