Pubblicato il 18 settembre 2020
da giovannaamato
Lascia un commento
Durante i mesi del lockdown, oltre a svariate riflessioni di ambito economico e sanitario, uno dei pensieri che mi ha assillata è stata l’idea di perdere Mantova. La sineddoche (o forse la metonimia) sta per il FestLet, che da sette anni è per me… Continue Reading “Mantova, signori. Festlet”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, incontri, letture, Narrativa, Novità editoriali, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, presentazioni, prosaTag: chiara valerio, eventi e reading, Fabio Stassi, festival, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, Giovanni Giudici, giovanni raboni, Il Colibrì, incontri, Luca Daino, mantova, michela murgia, poesia, Premio Strega, Premio Strega 2020, presentazioni, prosa, romanzo, Sandro Veronesi, Vincenzo Mengaldo
Letters with wings – 30th April 2020 Per il Giorno della Poesia Irlandese (Poetry Day Ireland), in questo momento difficile della pandemia, vogliamo cogliere l’opportunità per rintracciare un legame con gli artisti e gli attivisti che sono in prigione a causa della loro… Continue Reading “Iniziativa “Letters with wings – Poetry Day Ireland” – 30 aprile 2020″
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: comunicati stampa, cultura, incontri, poesia, Poesia di lingua inglese, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, prosa, scrittureTag: 30 aprile 2020, Anesu Mtowa, attivismo, Csilla Toldy, diritti umani, Dragoș Mușat, Giorno della Poesia Irlandese, lettere, Letters with wings, Maria McManus, Nadni Jola, poesia in Irlanda, Poetry Day Ireland, viviana fiorentino, Wilhelmina Peace
Pubblicato il 8 settembre 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Voglio dire subito, per favore: siamo agli sgoccioli di questo festlet, e io lo ricorderò come quello degli imprevisti più spiazzanti, eppure non c’è stata cosa che i volontari non abbiano provveduto ad aggiustare, trovare, mandarmi, indicare, risolvere, recapitare. Voglio dire subito il mio… Continue Reading “Festivaletteratura2019 #5: Unplugged”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, incontri, letture, Linguaggio, musica classica, Narrativa, prosa, redazione, romanzo, scrittureTag: Abraham Yehoshua, eventi e reading, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, giovanni bietti, giuseppe antonelli, Il museo della lingua italiana, lella costa, meg wolitzer, mozart, musica classica, questione palestinese, romanzo
Pubblicato il 7 settembre 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Chi è il Conoscente del libro eponimo di Umberto Fiori? Perché il Conoscente ha un archivio: fotografie, una canotta blu, perfino una scatola di unghie e capelli che non ha spiegazione. È l’orrore dell’insensatezza: il Conoscente allude sempre a un segreto, poi te lo… Continue Reading “Festivaletteratura2019 #4: Tour”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: anticipazioni, articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, incontri, letteratura anglosassone, Narrativa, prosa, redazione, riflessioni, scritture, TeatroTag: Attualità, dialetto santarcangiolese, Elena Loewenthal, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, giuseppe antonelli, Guanda, Jonathan safran foer, lella costa, mantova festivaletteratura, museo della lingua italiana, riflessioni, riscaldamento globale, teatro, Umberto Fiori, Wlodek Goldkorn
Pubblicato il 6 settembre 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
Cominciamo dagli errori. Alla tenda Sordello, durante uno degli Accenti, abbiamo scoperto grazie a Massimiano Bucchi con errori di quale portata a volte si è costretti a convivere, e quanto epocali possano essere dei fallimenti. Ora guardo indietro alla mia vita e sostituisco talune… Continue Reading “Festivaletteratura2019 #3: live!”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: articoli, Attualità, Critica, critica letteraria, eventi e reading, Festival, Giovanna Amato, incontri, letteratura nordamericana, Novità editoriali, presentazioni, prosa, redazione, romanzo, scrittureTag: distopia, festivaletteratura, festivaletteratura mantova, festlet, giovanna amato, il racconto dell'ancella, l'altra grace, margaret atwood
Pubblicato il 4 settembre 2019
da giovannaamato
Lascia un commento
«Pure», dico dopo una scorsa rapida al programma. Per “pure” intendo: pure quest’anno. Pure quest’anno il Festivaletteratura è riuscito a leggermi nel pensiero. È che ho da poco comprato Opera struggente di un formidabile genio, e anche se non sono pazza di Eggers (sono… Continue Reading “Festivaletteratura2019 #1: Best Of”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: Critica, critica letteraria, cultura, eventi e reading, Giovanna Amato, incontri, Letteratura italiana, letteratura nordamericana, letture, musica, musica classica, Narrativa, poesia, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, presentazioni, redazione, romanzoTag: #Festlet, alberto angela, biancamaria frabotta, charlotte rampling, chiara valerio, festivaletteratura, festlet, giovanna amato, lady oscar, lella costa, mantova, mariangela gualtieri, michael cunningham, michela murgia, natalia aspesi, ruggito del coniglio, Tracy Chevalier
Dal 22 al 23 giugno a Cavallino-Treporti, provincia di Venezia, l’Associazione Metaforte organizza un Art Exhibition dal titolo “INNESTI TELEMETRICI“. L’evento vedrà la partecipazione di artisti che spazieranno tra le diverse discipline artistiche quali pittura, scultura, fotografia, video-installazioni, performance, land art… Quest’anno il gruppo… Continue Reading “Innesti Telemetrici”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: arte, comunicati stampa, cultura, eventi e reading, Festival, fotografia, incontri, poesia, redazione, Video, videopoesiaTag: Cavallino-Treporti, Francesco Giusti, Innesti Telemetrici, Metaforte, Nanni Balestrini, Oscar Valenzin, Punta Sabbioni, Roberto Serena, Tony Brunello
Spazi900: letture, incontri, confronti 4 giugno 2019, ore 17,00 Presentazione volume «In lontane chiarità». Studi per Mario Luzi (con alcuni inediti) a cura di Paolo Rigo e Laura Toppan (Aracne, 2018) Saluti Andrea De Pasquale Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Interventi… Continue Reading “«In lontane chiarità». Studi per Mario Luzi; presentazione del volume a Roma”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: eventi e reading, incontri, letture, presentazioni, redazioneTag: Andrea De Pasquale, Aracne editore, Claudio Giovanardi, Direttore della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Eleonora Cardinale, Giulio Ferroni, In lontane chiarità, Laura Toppan, mario luzi, Paolo Di Paolo, Paolo Rigo, Spazi900
Commentaria