Categoria: corpo a corpo
Pubblicato il 9 gennaio 2017
da Francesco Filia
Lascia un commento
La città di domenica sul tardi quando c’è pace ma una radio geme tra le sue moli cieche dalle sue viscere intenerite e a chi va nel crepaccio di una via tagliata netta tra le banche arriva dolce fino allo spasimo l’umano appiattato nelle… Continua a leggere “Corpo a corpo #10: Vita fedele alla vita – Mario Luzi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Critica, critica letteraria, Francesco Filia, Letteratura italiana, letture, novecento, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, Rubriche
Pubblicato il 18 novembre 2016
da Cristiano Poletti
Lascia un commento
Adesso il mondo non è più remoto. Sta tutto addosso a noi, tutto pigiato nelle stanze sgomente delle nostre case. Ma ci sono giù in strada dei bambini che si gridano «ciao». Una volta, due volte – mentre l’uno dall’altro si allontana –… Continua a leggere “Il mondo non è più remoto. Il lascito di Fernando Bandini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Cristiano Poletti, critica letteraria, cultura, Letteratura italiana, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, riflessioniTag: Adesso il mondo non è più remoto, Cristiano Poletti, Dietro i cancelli e altrove, Fernando Bandini, garzanti, Poesia italiana contemporanea, Wystan Hugh Auden
Pubblicato il 10 novembre 2016
da Francesco Filia
2 commenti
(Oggi si festeggiano i quarant’anni di Somiglianze presso la Casa della poesia di Milano, libro d’esordio di Milo De Angelis, che ha segnato un’epoca e si è presentato subito come uno spartiacque nella poesia degli anni ’70 e della poesia di fine ‘900, un… Continua a leggere “Quarant’anni di Somiglianze”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Francesco Filia, letture, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Corpo a corpo, Guanda, I quaderni della Fenice, Milo De Angelis, Somiglianze
Pubblicato il 19 settembre 2016
da Francesco Filia
2 commenti
Di strani pulviscoli stridono le pareti, la nuca intirizzita. Un perdersi occhiuto per le pietre, le astute siepi di Cuma – voci d’acqua, di buio, zampe che frugano in botole d’azzurro -, un beato non sapere chi attizza il fuoco, spinge la ruota. Fuggono… Continua a leggere “Corpo a corpo #9: Prato e naufragio, Michele Sovente”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Critica, critica letteraria, Francesco Filia, letture, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Corpo a corpo, Corpo a corpo # 1, Corpo a corpo # 5, Corpo a corpo # 7, corpo a corpo # 8, Corpo a corpo #3, Corpo a corpo #4, Corpo a corpo #6, Cumae, Francesco Filia, Marsilio poesia, Michele Sovente, Poesia italiana contemporanea
Pubblicato il 16 giugno 2016
da Francesco Filia
2 commenti
A questo punto cercate di non rompermi i coglioni anche da morto. È un innato modo di fare questo mio non accettare di esistere. Non state a riesumarmi dunque con la forza delle vostre certezze o piuttosto a giustificarvi che chi s’ammazza è un… Continua a leggere “Corpo a corpo #8: Salvatore Toma, Ultima lettera di un suicida modello”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Francesco Filia, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Canzoniere della morte, Corpo a corpo, Corpo a corpo # 1, Corpo a corpo # 5, Corpo a corpo # 7, Corpo a corpo #3, Corpo a corpo #4, Corpo a corpo #6, Salvatore Toma
Pubblicato il 8 febbraio 2016
da Francesco Filia
2 commenti
. Mi son bardato per la serata: dal momento che volete vedermi nei vestiti . che gridano: non… Continua a leggere “Corpo a corpo #7, Mi son bardato per la serata, Piero Jahier”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Francesco Filia, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Corpo a corpo, Corpo a corpo # 1, Corpo a corpo # 5, Corpo a corpo #3, Corpo a corpo #4, Corpo a corpo #6, la voce, Piero Jahier
Pubblicato il 19 ottobre 2015
da Francesco Filia
Un commento
Vorrei che i vostri occhi potessero vedere questo cielo sereno che si è aperto, la calma delle tegole, la dedizione del rivo d’acqua che si scalda. La parola è questa: esiste la primavera, la perfezione congiunta all’imperfetto. Il fianco della barca asciutta beve l’olio… Continua a leggere “Corpo a corpo #6: I lampi della magnolia, Franco Fortini”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Critica, critica letteraria, Francesco Filia, pensiero poetico, poesia, poesia italiana, poetarumsilva, poeticaTag: Corpo a corpo, Corpo a corpo # 1, Corpo a corpo # 5, Corpo a corpo #3, Corpo a corpo #4, Franco Fortini, I lampi della magnolia, Paesaggio con serpente, poesia, Poesia italiana
Pubblicato il 29 settembre 2015
da Francesco Filia
3 commenti
Qui è Valvins, qui è Voronež, dunque provaci. Forse quando le avrai dimenticate tutte o (in fondo è lo stesso) ricordate tutte, le parole, sarà più semplice tutto, forse vivrai come si vive prima d’essere morti, in pace, avendo cognizione della vita, sapendo che… Continua a leggere “Corpo a corpo #5: Qui è Valvnis, qui è Voronez, dunque provaci, Giovanni Raboni”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Francesco Filia, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, recensioniTag: Corpo a corpo, Corpo a corpo # 1, Corpo a corpo #3, Corpo a corpo #4, giovanni raboni, Osip Ėmil'evič Mandel'stam, Quare tristis, Stéphane Étienne Mallarmé, Valvnis, Voronez
Pubblicato il 30 aprile 2015
da Francesco Filia
13 commenti
. ce n’ho abbastanza per comprarmi una bottiglia di vodka un chilo di arance un amburg il pane tondo una birra un pacchetto di marlboro. E poi mangio l’amburg col pane tondo tostato e bevo la birra e fumo la marlboro e poi spremo… Continua a leggere “Corpo a corpo #3: Ce n’ho abbastanza, Victor Cavallo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: (ri)letture, corpo a corpo, Francesco Filia, novecento, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilvaTag: Alessandro De Santis, Corpo a corpo, Francesco Filia, Giorgio Cesarano, L'imperatore di Roma, Metro C, Milo De Angelis, Nico D'Alessandria, poesia, poesia contemporanea, rubriche, Victor Cavallo
Dal 16/7 al 31/08 (il mercoledì e la domenica) abbiamo deciso di riproporre alcuni articoli di qualche tempo fa, sperando di fare ai lettori cosa gradita, buona estate e reloaded (La redazione) *** Gli altri che t’amano e io — «è finita, finita,… Continua a leggere “Reloaded (riproposte estive) #6: Corpo a corpo # 1- Epitaffio, di Giorgio Cesarano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Francesco Filia, omaggio, poesia, poesia contemporanea, poesia italiana contemporanea, poetarumsilva, redazione, RubricheTag: Corpo a corpo, Francesco Filia, Guanda, omaggio, poesia, poesia contemporanea, reloaded, rubriche
Pubblicato il 28 febbraio 2014
da Francesco Filia
12 commenti
Gli altri che t’amano e io — «è finita, finita, finita» — gli altri che t’amano e tu e io giustamente per sempre feroci, noi che ci perdiamo sempre apparendoci in lunghi corridoi, noi siamo — tu bene della terra inguaribile e noi… Continua a leggere “Corpo a corpo #1: Epitaffio, di Giorgio Cesarano”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: corpo a corpo, Francesco Filia, omaggio, poesia, poesia italiana contemporanea, RubricheTag: Corpo a corpo, Francesco Filia, Giorgio Cesarano, poesia, poesia contemporanea, rubriche
Commentaria