"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
Conversazione su matematica e poesia fra Antonino Contiliano, Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi per Giuseppe Panella a cura di Antonino Contiliano Scarica l’intervista in formato pdf Prima di avviare la conversazione con i professori Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi, desidero esprimere loro il mio saluto. Un grazie, cioè, per aver accettato sia il mio […]
[in memoria] Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo. Giuseppe Panella, “Shalom”. Lettura di Fabiola Filardo Ascolta la poesia anche su: Anchor e Spotify [Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA] Il wu wei della poesia contro le … Leggi tutto Il wu wei della poesia contro […]
Di seguito l’elenco delle pubblicazioni del prof. Giuseppe Panella su RETROGUARDIA [in memoria] Giuseppe Panella (1955-2019) ______________________________ – IL TERZO SGUARDO n.58: Giuseppe Rensi, “Su Leopardi” (recensione) – SUL TAMBURO n.80: Leandro Piantini, “Il poeta non deve tacere” (recensione) – AMORE E TENEBRA. Il passaggio in terra di Amos Oz (recen […]
di Matteo Santarelli La storia della musica talvolta somiglia alla storia naturale. Nel corso delle vicende terrestri molti animali hanno fatto la loro comparsa sul palco della natura, si sono esibite nel loro show, per poi infine accomiatarsi e sedersi nell’ampio camerino delle specie estinte. Analogamente, alcuni stilemi, tecniche, vezzi sembrano essere […]
Per iscriversi alla Tavola rotonda, visitare l’url http://tinyurl.com/59tymvet L'articolo Philosophizing Covid-19 proviene da Le parole e le cose 10 ᴬᴺᴺᴵ.
di Bartolo Cattafi [E’ uscita da poco per la collana “novecento/duemila” delle Lettere una nuova edizione di uno dei libri più belli, necessari e dirompenti della poesia italiana del secondo Novecento: L’osso, l’anima di Bartolo Cattafi, originariamente apparso nel 1964. Lo cura, con la consueta attenzione e dedizione al “suo” autore , il … read more […]
Commentaria