-
Giovanni Catalano – Stonehenge
Continua a leggere: Giovanni Catalano – StonehengeVanno a Stonehenge che è la vecchia Lourdes. Forse solo uno di loro. Sai, è la prima volta che vedo due muti litigare col loro codice di gesti. Così vicini, seduti sulle pietre, che per un momento pensai – devo essere diventato sordo – per la paura. E allora non è colpa delle parole. “Stonehenge”…
-
Nota di lettura a “Futuro Semplice” di G. Montieri
Continua a leggere: Nota di lettura a “Futuro Semplice” di G. MontieriFuturo Semplice Gianni Montieri Collana Erato Lietocolle, Milano, 2010 ISBN 978-88-7848-546-4 http://inassenzadimetri.inlibraria.com/ “io, io non lo so davvero se saprò dare un senso alle porzioni monodose, alla cottura crisp addormentarmi voltato dal tuo lato senza tremare, senza farci caso.” Il futuro semplice è una forma verbale del modo indicativo, indica situazioni ed eventi presenti e…
-
John Ash – A cominciare dalle nuvole
Continua a leggere: John Ash – A cominciare dalle nuvoleJohn Ash (1948- ) è un poeta inglese, nato a Manchester. Quando poi si è trasferito in America è presto entrato in contatto con la scuola di New York (John Ashbery è quasi un suo omonimo). Hanno detto di lui: “John Ash could be the best English poet of his generation. Yet somehow it seems…
-
Stephen Dobyns – A tutto volume
Continua a leggere: Stephen Dobyns – A tutto volumeStephen Dobyns (1941- ) ha attraversato quasi tutti i generi di scrittura: dalla saggistica al thriller, dal giornalismo alla poesia. Il fantastico – talvolta orrorifico, il ridicolo e l’assurdo veicolano insolite riflessioni sulla vita, metafore centrifughe dei sentimenti umani, allegoria postmoderna della poesia stessa o di ciò che oggi, della poesia, rimane. E Stephen Dobyns…
-
Antonia Pozzi: diari e altri scritti
Continua a leggere: Antonia Pozzi: diari e altri scrittiAntonia Pozzi DIARI E ALTRI SCRITTI ed. Viennepierre a cura di Onorina Dino note ai testi e postfazione di Matteo M. Vecchio
-
Kenneth Koch – L’acqua che bolle
Continua a leggere: Kenneth Koch – L’acqua che bolleSignificativo questo “The Boiling Water” tratto da “The Burning Mystery of Anna in 1951” (1979) di cui ho tentato una mia traduzione. Giovanni Catalano.