"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
RETROGUARDIA sospende la sua programmazione ordinaria. RETROGUARDIA 3.0 va in ferie per godersi un po’ di meritato riposo. Le pubblicazioni riprenderanno il 24 agosto. Buone vacanze! la Redazione
Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo. Antonio Porta, “Airone”. Lettura di Fabiola Filardo Ascolta la poesia anche su: Anchor e Spotify [Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA] Il wu wei della poesia contro le guerre a … Leggi tutto Il wu wei della poesia contro le guer […]
Giorgio Caproni legge le sue poesie e si racconta (1969) Cos’è la poesia Oltre la parola RETROTECA su Retroguardia RETROTECA YouTube: http://www.youtube.com/user/retroguardia ISCRIVITI al canale di YouTube per aiutare RETROGUARDIA a crescere.
Playlist di Italo Testa e Massimo Gezzi Da oggi LPLC si prende qualche settimana di vacanza. Sospenderemo le pubblicazioni, con qualche sorpresa (una già domani) e qualche riproposta. A tutte le nostre lettrici e i nostri lettori auguriamo buon agosto con questa playlist di canzoni uscite nel 2022 (con una importante eccezione). Son … read more "Sum […]
di Massimo Gezzi Ieri ho partecipato alla manifestazione in memoria di Alika Ogochukwu, l’uomo nigeriano ucciso brutalmente da Filippo Ferlazzo una decina di giorni fa a Civitanova Marche. E’ stata una manifestazione pacifica, toccante e partecipata, malgrado il caldo davvero tremendo delle 14 del 6 agosto 2022. Prima del corteo, da più parti è … read more […]
di Paolo Costa 1. Il paradosso di chi scrive di natura per amore della natura è che nella maggior parte dei casi non può farlo – e probabilmente non vorrebbe nemmeno farlo – nel mezzo della natura, ma è costretto a farlo in un luogo appartato, in un qualche tipo di «casa», in un … read more "Una stanza tutta per Stern: la sfida domestica del Nature St […]
Commentaria