"Poetarum Silva" è un blog collettivo la cui redazione è libera e svincolata da ordini di pubblicazione per generi, temi, tempi e scelte.
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
per contattarci:
l'indirizzo qui presente è comune per tutti gli autori della redazione:
poetarumsilva@gmail.com
Giallo Dostoevskij di Paola Bonazzi (Università di Firenze) C’è giallo e giallo. C’è un giallo festoso della natura, come quello dei cespugli di ginestre che si staglia contro l’azzurro del cielo di maggio, delle siepi di forsizia o dei fiorellini di tarassaco sui prati primaverili, o quello soffice degli alberelli di mimosa che già a … Leggi tutto Giallo Do […]
Conversazione su matematica e poesia fra Antonino Contiliano, Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi per Giuseppe Panella a cura di Antonino Contiliano Scarica l’intervista in formato pdf Prima di avviare la conversazione con i professori Giuseppe Mussardo e Gaspare Polizzi, desidero esprimere loro il mio saluto. Un grazie, cioè, per aver accettato sia il mio […]
[in memoria] Il wu wei della poesia contro le guerre a cura di Antonino Contiliano e Fabiola Filardo. Giuseppe Panella, “Shalom”. Lettura di Fabiola Filardo Ascolta la poesia anche su: Anchor e Spotify [Qui tutti i podcast di Il wu wei della poesia contro le guerre su RETROGUARDIA] Il wu wei della poesia contro le … Leggi tutto Il wu wei della poesia contro […]
di Giulio Pennacchioni Ecologie della trasformazione, rubrica a cura di Emanuele Leonardi L’obiettivo dell’ultimo numero dell’Almanacco di filosofia e politica, pubblicato da Quodlibet lo scorso marzo[1] e a cura di Rita Fulco e Andrea Moresco, è duplice: riflettere sullo statuto ontologico-politico della categoria di “evento” e sul rapporto «tra evento […]
di Enrico Testa [È da poco uscito per Carocci Teoria della letteratura. Campi, problemi, strumenti, a cura di Laura Neri e Giuseppe Carrara. Proponiamo qui un estratto del quinto capitolo dedicato a un inquadramento teorico sul concetto di stile. L’indice del volume è consultabile qui] Le antinomie dello stile Nel Grande dizionario … read more "Qu […]
di Riccardo Donati [Esce oggi per la collana “Elements” di Quodlibet (diretta da Luciano Curreri, Gabriele Fichera, Vittorio Frigerio, Giuseppe Traina) Il vampiro, la diva, il clown. Incarnazioni poetiche di spettri cinematografici, uno studio di Riccardo Donati dedicato a tre grandi emozioni mediali che i poeti del secondo novecento hanno rielaborato nei […]
Commentaria