-
Le cronache della Leda #41- Don DeLillo e la mia famiglia
Continua a leggere: Le cronache della Leda #41- Don DeLillo e la mia famigliaLe cronache della Leda #41- Don DeLillo e la mia famiglia Rosemary sentiva le donne parlare del sugo, con mariti o figli, e capiva perfettamente cosa volevano dire. Volevano dire, Non azzardarti a tornare a casa tardi. Volevano dire, questa è una cosa seria quindi bada a quello che fai. Era un monito speciale, un…
-
Le cronache della Leda #40: Tra Kiev e Sanremo
Continua a leggere: Le cronache della Leda #40: Tra Kiev e SanremoLe cronache della Leda #40: Tra Kiev e Sanremo Anna, si chiama così la donna ucraina che una volta a settimana viene ad aiutarmi con le faccende di casa. Anna viene da me da quindici anni, è un’amica ormai, ci raccontiamo le cose. Attraverso i suoi racconti, i suoi brevi ritorni a casa, ho…
-
Le cronache della Leda #39 – Tra l’Oriente e il niente
Continua a leggere: Le cronache della Leda #39 – Tra l’Oriente e il nienteLe cronache della Leda #39 – Tra l’Oriente e il niente Una che ha foto di Berlinguer in casa come dovrebbe reagire davanti all’elezione di Mattarella? Col silenzio. Ho detto silenzio, non indifferenza, ma al momento non mi viene niente. Nel giorno dell’elezione ho preso la Luisa e l’ho portata a fare un giro. Le…
-
Le cronache della Leda #38: “Avevi una gonna rossa”
Continua a leggere: Le cronache della Leda #38: “Avevi una gonna rossa”Le cronache della Leda #38 – “Avevi una gonna rossa” Siamo andate poi a cena, noi quattro. Io, la Wanda, l’Adriana e, di nuovo, la Luisa. Abbiamo prenotato per le sette, all’Osteria Sottocasa, il ristorante preferito della Luisa. Ci siamo trovate lì, quattro vecchie, arzille e raggianti. La Luisa è arrivata in blu, pullover e gonna…
-
Le cronache della Leda #37: Quando la Glück mi spiega mio figlio
Continua a leggere: Le cronache della Leda #37: Quando la Glück mi spiega mio figlioLe cronache della Leda #37 – Quando la Glück mi spiega mio figlio Mio figlio mi accusa della sua infelicità, non a parole, ma nel modo con cui guarda a terra, procedendo lentamente nel vialetto; sa che lo osservo. Per questo saluta il gatto, per far vedere che è capace di mostrare liberamente il suo…
-
Le cronache della Leda #36 – “Pride” e Paley
Continua a leggere: Le cronache della Leda #36 – “Pride” e PaleyLe cronache della Leda #36 – “Pride” e Paley Il primo di gennaio, con mio figlio e mio nipote ripartiti per l’America da qualche ora, sono andata al cinema, per una volta da sola. Per la Luisa è ancora presto, e non avevo voglia di chiamare la Wanda e l’Adriana, a volte bisogna stare…
-
Le cronache della Leda #35 – Quasi Natale e altre cose
Continua a leggere: Le cronache della Leda #35 – Quasi Natale e altre coseLe cronache della Leda #35 – Quasi Natale e altre cose No, non mi sto preparando al Natale. Mi sto preparando all’arrivo dei miei ragazzi dagli Usa. L’avvocato dice che ci invita tutti a cena la sera di Natale. L’avvocato ha sempre queste manie di grandezza, ma ci andremo, in fondo lui fa parte della…
-
Le cronache della Leda #34 – Due che se ne vanno via e il cinema
Continua a leggere: Le cronache della Leda #34 – Due che se ne vanno via e il cinemaLe cronache della Leda #34 – Due che se ne vanno via e il cinema Conservo un’unica immagine nella memoria, un uomo e una donna che si allontanano di schiena, la donna tiene l’uomo sottobraccio. Nell’altra mano tiene una borsetta. Di lui si vedono il cappotto e il cappello, forse ha le spalle larghe. Lei…
-
Le cronache della Leda #33 – Voglio dirvi tre cose
Continua a leggere: Le cronache della Leda #33 – Voglio dirvi tre coseLe cronache della Leda #33 – Voglio dirvi tre cose Tre cose che sono accadute e che voglio dirvi. Mi telefona una mia vecchia amica che vive in provincia di Napoli e mi racconta una cosa, questa: Noi andiamo sempre a fare la spesa in un piccolo minimarket vicino casa. Ci andiamo da sempre, sono…
-
Le cronache della Leda #32: Un sogno della Luisa
Continua a leggere: Le cronache della Leda #32: Un sogno della LuisaLe cronache della Leda #32: Un sogno della Luisa La notte fuori dalle finestre di un ospedale riflette sui vetri il padiglione di fronte, una luce bianca che potrebbe essere luna passa lunga come un taglio dietro le spalle gli zoccoli degli infermieri lasciano le ultime tracce La città è lontanissima soltanto i…
-
Le cronache della Leda #31: La Luisa, la Wanda e Fiorella Mannoia
Continua a leggere: Le cronache della Leda #31: La Luisa, la Wanda e Fiorella MannoiaLe cronache della Leda #31: La Luisa, la Wanda e Fiorella Mannoia L’avvocato mi ha detto: «Guarda che la so anch’io una storia della Luisa. Della Luisa e della Wanda.» Intanto fuori stava diventando buio, i corti pomeriggi di novembre, così sono, così sono sempre stati, così sempre saranno. L’ho guardato e gli ho detto:…
-
Le cronache della Leda #30 – La storia della Luisa (come un canto)
Continua a leggere: Le cronache della Leda #30 – La storia della Luisa (come un canto)Le Cronache della Leda #30 – La storia della Luisa (come un canto) L’avvocato si è accomodato in poltrona e mi ha detto: «Allora Leda, me la dici o no la storia della Luisa?» E io gliela ho raccontata, per filo, per segno, per colore, per ritaglio, per sorriso. La storia della Luisa è una…
-
Le cronache della Leda #29 – Il neon, la Luisa e Amelia Rosselli
Continua a leggere: Le cronache della Leda #29 – Il neon, la Luisa e Amelia RosselliLe cronache della Leda #29 – Il neon, la Luisa e Amelia Rosselli La Luisa si è sentita male in piena notte, un infarto. Me lo ha detto la Wanda telefonandomi all’alba. La Wanda, però, non se la sente di venire all’ospedale, quando ci entra, di solito, sviene. L’Adriana dice che non ce la fa…
-
Le cronache della Leda #28 – Le mie amiche, la mia pazienza e “Il giovane favoloso”
Continua a leggere: Le cronache della Leda #28 – Le mie amiche, la mia pazienza e “Il giovane favoloso”Le cronache della Leda #28 – Le mie amiche, la mia pazienza e “Il giovane favoloso” XXVIII – A SE STESSO Or poserai per sempre, Stanco mio cor. Perì l’inganno estremo, Ch’eterno io mi credei. Perì. Ben sento, In noi di cari inganni, Non che la speme, il desiderio è spento. Posa per sempre. Assai…
-
Le cronache della Leda #27: Primi segnali d’inverno, l’Adriana e Louise Glück
Continua a leggere: Le cronache della Leda #27: Primi segnali d’inverno, l’Adriana e Louise GlückLe cronache della Leda #27: Primi segnali d’inverno, l’Adriana e Louise Glück Per raccontare la mia America alle ragazze leggo loro delle cose, cose che mi sono portata via da lì, oggi ho letto questa poesia. The light has changed; middle C is tuned darker now. And the songs of morning sound over-rehearsed. –…
-
Le cronache della Leda #26: Il tè, Saverio e Raboni
Continua a leggere: Le cronache della Leda #26: Il tè, Saverio e RaboniLe cronache della Leda #26: Il tè, Saverio e Raboni Starsene un pomeriggio, e poi una serata intera con le poesie di Raboni, smettere di leggere soltanto quando gli occhi non ce la fanno più e cominciano a bruciare. Ritornare indietro, aprire, uno per uno, i cassetti della memoria e lasciare che le…
-
Le cronache della Leda #25 – La Wanda, i tortelli e “Ogni terzo pensiero”
Continua a leggere: Le cronache della Leda #25 – La Wanda, i tortelli e “Ogni terzo pensiero”L’Italia è rimasta insopportabile così come l’avevo lasciata, la Wanda no, la Wanda è ancora più adorabile. Stamattina mi ha telefonato per invitarmi a pranzo: «Devo raccontarti delle cose», ha detto con fare cospiratorio. Sono arrivata a casa sua all’una, ha preparato i tortelli, che meraviglia. C’è tutto un discorso che lega la Wanda al…
-
Le cronache della Leda #24 – Le cose al proprio posto
Continua a leggere: Le cronache della Leda #24 – Le cose al proprio postoIl pomeriggio, quando tornava dalle sue lezioni, Stefano mi portava a passeggiare lungo il Connecticut, che scorre a qualche chilometro di distanza da casa sua. Quello era il modo che aveva scelto per il nostro ipotetico riavvicinamento. Come se madre e figlio potessero mai veramente allontanarsi. Abbiamo passeggiato in riva al fiume tre, quattro pomeriggi alla settimana…
-
Le cronache della Leda #23: Ritorno a casa
Continua a leggere: Le cronache della Leda #23: Ritorno a casaLe cronache della Leda #23: Ritorno a casa Ricordo solo di essermi svegliata seduta su una vecchia poltrona di velluto marrone. Una giovane donna tentava di porgermi un bicchiere d’acqua, mi diceva di avermi trovata priva di sensi davanti all’ingresso dell’associazione. A quel punto mi è tornato tutto in mente: stavo passeggiando per…
-
Le cronache della Leda #22 – U.S.A.
Continua a leggere: Le cronache della Leda #22 – U.S.A.Le cronache della Leda #22 – U.S.A. La settimana dei saluti, quella che ha preceduto la partenza, la settimana del delirio, del via vai, di gente che entrava e usciva da casa mia. La settimana delle raccomandazioni della Luisa, dei consigli dell’Adriana, degli abbracci – troppi – della Wanda, dei mezzi sorrisi emozionati…