In evidenza
Ci fa trovare insieme per le strade interrogato punto unico fermaglio tra menzogne di miriadi virgole pressate che dividono giorno da giorno ora da ora risveglio da notte… la fame. E ci prende la sera senza avviso con letargo di stomaci insani vicini a precario pagliericcio tra marciapiedi e sfacelo dell’ultimo ininterrotto brusio calpestato cammino incerto di viandanti. Ci porta lontano la fame in quei sentieri segnati dal frastuono di liberismo e dolo sui nostri presenti vagabondi sui solchi di terra non…
Lascia che il capo stanco senza parlare io poggi sul tuo petto, amico, una sera, dimentica di tutto quello che c ‘era nella mia vita, un tempo, di bene e di male. E solo io senta il ritmo uguale del cuore Che amo, mia segreta dolcezza e pena segreta. Lascia, amico, lascia che appena un’ora…
Qui la voce di Faraòn Meteosès (Stefano Amorese) http://sguardidautore.splinder.com/ Qui i testi di Enzo Campi http://rebstein.wordpress.com/2010/01/07/casta-carta-cauta-canta/#comment-10381
C’è l’idiosincrasia – quanto le piace questo lemma – per la parola cuore le dovesse scappare non sia mai spalmata su parole altisonanti prosodia rea sconfessa un ragazzo che viene dal passato occhi di broncio – di sensi all’erta le concede l’uomo in minutaglie sparse e il suo andare di fretta – lui di bevute…
“Il talento è l’aspettativa che suscita”
Ogni vicenda ha più versioni, più verità, più bugie, più io, le narrazioni sono doppie, non c’è un filone, c’è l’estro. Uno spazio etereo fra realtà e immaginazione, lì vale tutto per noi.
DFW.
Ci sono storie, poesie, racconti, critiche, autrici e autori che non vivono di un’unica interpretazione. Che non la vogliono e non la cercano, un’unica interpretazione.
Scrivi a silvapoetarum@gmail.com
2021 Pendant © All Rights Reserved