Latest Articles

Read All

  • Il tempo delle fragole

    è questo il tempo delle fragole d’ombre cupe a saccheggiarti di parole di vimini intrecciati come lingue accese di fianchi umidi e danze acerbe voragini di seta di fiati uninsoni calde parole infilate fra le ciglia e quando il tramonto si fa largo con la bocca piena di stelle tu mi accarezzi il ventre ed…

    Continua a leggere: Il tempo delle fragole
  • Ubriacatevi (Charles Baudelaire)

    Ubriacatevi Bisogna essere sempre ubriachi. Tutto sta in questo: è l’unico problema. Per non sentire l’orribile fardello del tempo. Del tempo che rompe le vostre spalle e vi inclina verso la terra, bisogna che vi ubriachiate senza tregua. Ma di che? Di vino, di poesia o di virtù, a piacer vostro. Ma ubriacatevi. E se…

    Continua a leggere: Ubriacatevi (Charles Baudelaire)
  • Caro me stesso

    Caro me stesso, da quando non sei mai esistito non ti riconosco più, rinchiuso in un usbergo lippoloso che si appiccica alla carne come cispa sulla faccia che ti strappa le ciglia se apri gli occhi di mattina. Dev’essere un segnale, penso allora resto dove sono – no,non ti alzare, sei ancora in tempo! abbarbicato…

    Continua a leggere: Caro me stesso
  • Catartico tondeggio

                ehhh ssì. Facile lasciarsi assorbire da teutoniche reminescenze: troppo fredde, grandi, ingestibili. Ora le dita non funzionano tra le rime d’un spiegare qualcosa in versi o parole povere. (svigorite da strana stanchezza) Nella preghiera dell’aria serale, di questa aria imbrunita niente è più scontato d’uno svegliarsi al mattino dopo…

    Continua a leggere: Catartico tondeggio
  • […]

    Con versamenti di parole accomodate muti duplicati di eco risapute abito i discorsi del non dire e le loro emorragie vi sono clandestino. Brunite cicatrici serrano bocche.

    Continua a leggere: […]
  • Il libro della vita (per Edmond Jabès)

    QUI IL TESTO http://parolenude.splinder.com/post/22099088#comment QUI un video con immagini di Robert ParkeHarrison http://www.youtube.com/watch?v=RLxO1AFYQto

    Continua a leggere: Il libro della vita (per Edmond Jabès)

Il podcast   

“Il talento è l’aspettativa che suscita”
DFW.

Ogni vicenda ha più versioni, più verità, più bugie, più io, le narrazioni sono doppie, non c’è un filone, c’è l’estro. Uno spazio etereo fra realtà e immaginazione, lì vale tutto per noi.
Ci sono storie, poesie, racconti, critiche, autrici e autori che non vivono di un’unica interpretazione. Che non la vogliono e non la cercano, un’unica interpretazione. 

Vuoi collaborare con noi?

2021 Pendant © All Rights Reserved

Blog su WordPress.com.