– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 6 settembre 2021 da redazionepoetarum
Preferisco di no: un po’ di letteratura nordamericana di ieri e di oggi di Renzo Favaron Non è mai troppo tardi. Forse, in pari tempo, non è retorico domandarsi: «Non è il passato a essere come una fiammella che ci precede, più che il… Continua a leggere “Renzo Favaron, Preferisco di no: un po’ di letteratura nordamericana di ieri e di oggi”
Categoria: letteratura nordamericana, Linguaggio, Narrativa, prosa, redazione, romanzo, scrittureTag: Colson Whitehead, Ennio Flaiano, Goliarda Sapienza, James Boswell, Jesmin Ward, John Updike, letteratura nordamericana, Lidia Davis, Marcel Schwob, Ouise Erdrich, Renzo Favaron, Thomas de Quincey, Truman Capote, william faulkner
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria