-
Novità: Carlo Cipparrone, Poesie da “Crocevia del futuro”
Continua a leggere: Novità: Carlo Cipparrone, Poesie da “Crocevia del futuro”Carlo Cipparrone, Crocevia del futuroA cura di Saverio BafaroL’arcolaio 2021 Dalla Introduzione del curatore Saverio Bafaro «Quale futuro si può mai scegliere e avere se non coltiviamo l’arte della riconoscenza e del ricordo? Non ultima della commemorazione di personalità silenziose e miti come è stato Cipparrone? Contro i distruttori, gli urlatori, i compratori arriva, nella…
-
Luca Pizzolitto, “La ragione della polvere” (rec. di Pietro Romano)
Continua a leggere: Luca Pizzolitto, “La ragione della polvere” (rec. di Pietro Romano)Luca Pizzolitto, La ragione della polverepeQuod 2020 Nota di Pietro Romano La prossimità di Pizzolitto all’«inesprimibile nulla» ungarettiano è anzitutto nella scelta di una versificazione capace di fare coincidere il significato con un alone di indefinitezza. L’interiorità del poeta ricompone in unità il vuoto delle vertigini e delle dispersioni e si riconosce nella ricerca dell’assoluto: «È…