– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 27 febbraio 2021 da redazionepoetarum
Versi per l’invisibile Avevi spezzato il filo della vitasullo stelo del fiore di nardonel vento delle altezzeFu così che in quel giornofra pareti di luceeri così lontano e privo di terrasenza indugio annunciastilieve l’addiocome di splendida farfalla nel soleIn quel viso ora nell’ombrac’è… Continua a leggere “Filomena Ciavarella, Poesie da “Versi per l’invisibile” (Transeuropa 2020)”
Pubblicato il 27 febbraio 2021 da Anna Maria Curci
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Le immagini si susseguono e si compongono, architetture fragili e… Continua a leggere “Il sabato tedesco #23: Marion Poschmann, Paesaggi in prestito”
Categoria: Anna Maria Curci, Il sabato tedesco, Letteratura di lingua tedesca, poesia, poesia contemporanea, poesia tedesca, recensioni, RubricheTag: Anna Maria Curci, Del Vecchio editore, Il sabato tedesco, Immanuel Kant, Johann Georg Hamann, Marion Poschmann, Paesaggi in prestito, Paola Del Zoppo, Premio Benno Geiger 2020, Premio Benno Geiger per la traduzione poetica, Premio Internazionale Il Ceppo, recensioni, rubriche
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria