– Nie wieder Zensur in der Kunst –
Pubblicato il 13 febbraio 2021 da giuliabocchio
La poesia, mai come oggi, vive d’un tranello che somiglia a quella descrizione che Nietzsche fece del suo Zarathustra ovvero: «un libro per tutti e per nessuno». La poesia è per tutti e per nessuno.È divenuta una presenza stoica sugli scaffali delle librerie, una… Continua a leggere “Giulia Bocchio dialoga con Fabio Pusterla”
Pubblicato il 13 febbraio 2021 da Anna Maria Curci
“Il sabato tedesco”, rubrica da me curata per Poetarum Silva, prende il nome da un racconto di Vittorio Sereni e si propone di raccogliere riflessioni, conversazioni, traduzioni intorno a testi letterari. (Anna Maria Curci) Aus STACHELDRAHT* der Horizont im Schulbuch war frühlingsgrün eisvogelblau… Continua a leggere “Il sabato tedesco #21: Barbara Pumhösel, da “Podium Porträt 102””
Il presente blog collettivo non è da ritenersi testata giornalistica, fondando la sua attività solo sulla libertà d’espressione creativa, che da sempre ha animato il progredire del pensiero universale.
Commentaria